Cosa succede quando ci affezioniamo troppo agli altri
Riconoscere e trasformare l’attaccamento “Tutti noi abbiamo la tendenza ad affezionarci. Quando nasciamo, l’attaccamento a noi stessi è già presente. ...
Riconoscere e trasformare l’attaccamento “Tutti noi abbiamo la tendenza ad affezionarci. Quando nasciamo, l’attaccamento a noi stessi è già presente. ...
La natura del desiderio e della felicità. “Gran parte della nostra sofferenza dipende dalle nostre percezioni e dai nostri desideri. ...
La saggezza della non discriminazione "Di solito il nostro modo di guardare il mondo è dualistico. Classifichiamo le cose come ...
Come vi sentite in questi giorni in cui la guerra è tornata nella nostra vita? Una cosa che faccio è ...
Che idea abbiamo della felicità? Ogni giorno sento persone che si lamentano di tutti i problemi che devono affrontare nella ...
A volte la nostra abitudine di controllo si ripercuote sul nostro mondo relazionale, infatti spesso ci creiamo delle aspettative sulle ...
Ho già parlato, in altre istantanee, dell'importanza di saper ascoltare se stessi, per essere sempre più liberi e vivere pienamente ...
Spesso, inconsapevolmente, alimentiamo dei pensieri di preoccupazione. Secondo Eckhart Tolle questo succede, in parte, perché non riusciamo a stare nel ...
Nel libro “Avrah Ka Dabra - Creo la mia felicità”, Dario Canil scrive: “Per rendere il mondo più felice diventa ...
Nel libro “Amare in consapevolezza”, Thich Nhat Hanh sottolinea l'importanza del rispetto e della fiducia nelle relazioni. L'autore scrive che, ...
BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.
© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.
© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.