• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Quanta resistenza fai quando succedono degli imprevisti non graditi?

La fiducia ci permette di fluire nella presenza

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Maggio 22, 2024
in Crescita Personale
Reading Time: 2min read

Ultimamente mi sono capitati alcuni episodi non previsti e non graditi, che in prima battuta mi hanno provocato irritazione e resistenza.

Subito dopo però, ho cercato di lasciare andare la delusione e di fluire con quello che stava succedendo.

Mentre in passato non avrei risposto a questi imprevisti così serenamente, sono riuscita a fare velocemente un esame di realtà, vedendo che non era successo nulla di pericoloso o terrificante, accettando che dovevo vivere quella esperienza.

Questo passaggio mi ha aiutata a non stare in una zona di controllo, di sfiducia, di sofferenza e ad attingere invece alla mia fiducia.

Praticare la resa

Nel mio libro “Istantanee di felicità” (se vuoi puoi acquistarlo qui), ho riportato un brano di Eckhart Tolle che parla della resa:

“Per alcuni arrendersi può avere connotazioni negative e implicare la sconfitta, la rinuncia, il non essere all’altezza delle prove della vita, ma la vera resa è qualcosa di completamente diverso.

Non significa sopportare passivamente la situazione in cui ci si trova e non fare niente in proposito, nè vuol dire smettere di fare progetti o intraprendere azioni positive.

Arrendersi racchiude la saggezza semplice, ma profonda, del lasciare andare invece di opporsi al flusso della vita.

L’unico luogo in cui puoi fare esperienza del flusso della vita è l’adesso, perciò arrendersi significa accettare il presente incondizionatamente, senza riserve”.

Lasciarsi fluire nel presente, anche quando è scomodo, ci porta leggerezza.

Se non diamo energia alla rabbia o alla disperazione che sentiamo, risparmiamo energie per trovare tutte le soluzioni possibili per riportare la situazione a nostro favore.

Ad esempio, se durante un litigio, vediamo l’altro molto arrabbiato, difficilmente in quel momento riusciremo a calmarlo, possiamo invece provare a fluire con quello che sta capitando e aspettare a parlare con quella persona in un secondo momento, quando sarà più in grado di ascoltare.

Praticare la resa quindi non vuol dire subire, ma fare la cosa più utile per noi nell’adesso.

Alla prossima istantanea

 

Tags: accettazioneamoreansiaautomatismibenesserecervelloconsapevolezzacura di sèEckhart Tollefelicitafiduciagestire gli imprevistigestire la rabbiaimprevistirabbiastress
Previous Post

Credi di meritarti il meglio?

Next Post

La pace interiore fa bene a noi e al mondo

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Come superare la paura di invecchiare

Aprile 10, 2021
Crescita Personale

Come mettere in discussione le nostre convinzioni

Settembre 29, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.