• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Il passato che ti crea sofferenza non è più attuale, vivi il momento presente

Riconosci che oggi sei cambiato rispetto al passato

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Agosto 30, 2023
in Crescita Personale
Reading Time: 2min read

Perché è così importante essere presente nel qui e ora?

Perché siamo vivi solo in questo momento e solo in questo momento facciamo l’esperienza della vita. Più siamo centrati su ciò che sentiamo nel presente, più potremo diventare consapevoli di ciò che desideriamo.

Quasi mai, purtroppo, riusciamo a vivere nel presente, perché veniamo risucchiati in pensieri che riguardano il nostro passato e il nostro futuro.

Per progettare il nostro futuro, però, è indispensabile impegnarsi nel presente. Se voglio avere un fisico più in forma, dovrò impegnarmi facendo attività fisica durante la settimana, sennò difficilmente raggiungerò quell’obiettivo.

Quando ci sentiamo prigionieri del passato, l’unico modo per liberarci è essere consapevoli di quello che c’è nel presente. Ricordare ciò che è successo con le caratteristiche che abbiamo nel presente.

Quei fatti sono accaduti per i pensieri e le fragilità che avevamo in quel momento.

Se in passato non siamo riusciti a difenderci in una situazione dove ci siamo sentiti attaccati, oggi probabilmente non accadrebbe la stessa cosa.

Le persone che siamo oggi possono agire diversamente

In alcuni momenti della vita siamo più deboli, abbiamo idee e credenze che potremmo, un anno dopo, aver superato.

La nostra mente si aggancia a qualsiasi emozione passeggera stimolata da una canzone, un ricordo, una frase; è sufficiente che una persona ci parli di un nostro ex fidanzato o di una vecchia amica, che in un attimo ci ritroviamo indietro nel tempo, immersi in vecchi vissuti.

In questi momenti dobbiamo ricordarci che quelle sono solo emozioni passeggere, a meno che non le alimentiamo con pensieri ripetitivi e che le persone che siamo oggi non farebbero le stesse azioni, quindi avremo altri agiti.

Quando ci perdiamo in certe nostalgie è come se non vedessimo chi siamo oggi e che, quello che siamo oggi, dipende anche da quei vissuti, da quei momenti dolorosi.

Proviamo, quando siamo tristi, a connetterci con noi stessi, con l’energia del presente, quella che ci fa sentire vivi, che ci consente di gioire e di vivere intensamente le nostre esperienze.

Contemporaneamente lasciamo andare quei vecchi pensieri ed emozioni, non sono più attuali, non sono del momento presente.

Il passato viene elaborato e superato nel momento in cui prendiamo consapevolezza che l’adesso è qualcosa di diverso e che non potrebbe più verificarsi ciò che si era presentato mesi o anni prima.

Utilizziamo la nostra energia vitale per riconnetterci con il nostro presente e vivere esperienze gioiose.

Ricordiamoci sempre che la gioia è dentro di noi adesso, lasciamo andare i pensieri che non sono più adatti a quello che c’è oggi, a quello che siamo adesso.

Alla prossima istantanea

Tags: amorebenesserecervelloconsapevolezzadoloreemozioni passeggereequilibriofelicitapresenza mentaleprogrammi mentaliqui e oraricordiricordi dolorosisalutesofferenzastress
Previous Post

Meditazione per superare il senso di inadeguatezza – Eckhart Tolle

Next Post

Meditazione per entrare in profondità nell’Adesso – Eckhart Tolle

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Non è giusto! Non me lo merito!

Ottobre 18, 2023
Crescita Personale

Fisica Quantistica versus Fisica Materialistica

Febbraio 20, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.