• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

I 40.000 neuroni del nostro cuore

Il cuore ci indica la strada

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Settembre 27, 2023
in Crescita Personale
Reading Time: 3min read

Lo sapevi che all’interno del nostro cuore ci sono circa 40.000 neuroni?

Nel libro di Giuseppe Cloza che s’intitola “Lifefulness. La pienezza della vita attraverso il Buddismo“, ci viene spiegato che questi neuroni creano un campo energetico che arriva fino a due metri di distanza.

“Il sistema nervoso all’interno del cuore può imparare a ricordare, a prendere decisioni, indipendentemente dal cervello.

La mente del cuore dialoga con il cervello e con tutto il resto del corpo a livello neurologico, chimico, biologico e quando vi è un’armonia energetica, si crea uno stato ottimale di benessere anche dal punto di vista cardiovascolare, ormonale e immunitario.

Perché tutto funzioni è necessario che cuore e cervello lavorino in armonia”.

Trovo questo concetto interessante perché la prima causa di mortalità, nella società occidentale, sono le patologie cardiovascolari.

In passato le persone vivevano probabilmente più in sintonia con il cuore, mentre con il progresso la mente automatica ha preso il sopravvento e ci propone costantemente pensieri di preoccupazione sul futuro o di delusione per eventi avvenuti nel passato.

Ci porta a sentirci spesso inadeguati, a temere di non essere compresi e amati, aumentando lo stress, la confusione, l’insicurezza, la stanchezza fisica e mentale e di conseguenza a danni che si ripercuotono sull’apparato cardiovascolare.

Mi viene facile immaginare come il nostro chakra del cuore possa essere bloccato, non riuscendo ad esprimersi liberamente. Si crea così un disequilibrio al nostro interno.

I neuroni del cuore ci indicano la via

“I comandi del cuore influenzano il comportamento di una persona, lo stato emotivo si trasmette in tutto il corpo attraverso le vibrazioni del campo energetico cardiaco. Il suo ritmo cambia al cambiare delle emozioni.

Le emozioni negative generano ritmi disordinati e irregolari e lo stress porta un ritmo sovraccaricato e distruttivo per il cuore.

Mentre le emozioni positive portano una ritmica e una energia armoniosa e benefica, che riesce a ridurre anche il monologo interiore dei pensieri negativi”.

Questa informazione ci può dare un motivo in più per diventare consapevoli dei nostri pensieri e provare ad allinearli con le emozioni positive di pace, tranquillità e serenità, per creare una situazione di benessere prolungata nel tempo.

I neuroni del cuore ci indicano la via da seguire, ma siamo più abituati ad ascoltare quelli della mente automatica, che però ci propongono sempre le stesse informazioni di pericolo, di allerta costante verso qualcosa che molto spesso non si sta verificando nella realtà.

Quante volte abbiamo pensato che sarebbe accaduto qualcosa di brutto e poi non è capitato, eppure noi continuiamo a credere a questi pensieri di paura.

Alleniamoci ad ascoltare le sensazioni del cuore, che sono più allineate con la fiducia e la speranza e anche i nostri pensieri saranno più leggeri.

Alla prossima istantanea

 

Lifefulness
Giuseppe Cloza
Lifefulness

 

 

 

 

 

Tags: ansiabenesserecampo magneticocervellochakra del cuoreconsapevolezzaequilibriofelicitafiduciagiuseppeclozamenteneuronineuroni del cuorepaurapensieristress
Previous Post

Meditazione per creare bellezza e abbondanza ovunque intorno a te – Meditazione di Deepak Chopra

Next Post

Come raggiungere l’armonia nel Chakra del Cuore coltivando la gratitudine

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

La rabbia serve a nascondere la nostra inadeguatezza?

Maggio 17, 2023
Crescita Personale

Diventare consapevoli della precarietà di ogni cosa

Aprile 20, 2022

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.