• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Come vincere la paura di perdere il controllo

La fiducia ci aiuta a superare le paure

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Ottobre 12, 2022
in Crescita Personale
Reading Time: 2min read

Questa mattina facendo la meditazione Come nutrire l’amore per se stessi ho visualizzato che mi avvolgevo in un abbraccio, mi davo sostegno e ho sentito molta fiducia in me stessa. Mi sono sentita invincibile, come se nulla mi potesse fare paura.

In passato la fede in Dio aiutava molte più persone ad avere fiducia in qualcosa di più grande, mentre nella società odierna l’atteggiamento psicologico più diffuso è quello del controllo.

Da quando mi sento più sostenente con me stessa, nutro la fiducia in me e sento di avere al mio fianco un’amica preziosa che mi sostiene. Non faccio più molta resistenza, mi giudico di meno e fluisco con quello che la vita mi dà.

Questa sensazione di fiducia è fondamentale per riuscire a superare le paure che derivano, paradossalmente, dal controllo. Possiamo avere paura di perdere la salute, di perdere del denaro, l’amore e, senza rendercene conto, per mantenere il controllo della situazione, possiamo manipolare.

Desideriamo che tutto vada come vogliamo noi al punto che, per mantenere il controllo su tutto, la nostra vita peggiora, perché non ci sintonizziamo più su cosa sentiamo, ma su cosa pretendiamo.

Quindi il nostro comportamento è mosso dalla paura e non dalla fiducia che tutto vada per il meglio. Quando viviamo nella fiducia, riusciamo a seguire maggiormente il nostro intuito e otteniamo quello che desideriamo.

L’altra emozione collegata alla paura è la rabbia. La rabbia la utilizziamo per difenderci dalla paura di perdere il controllo, ci chiudiamo in noi stessi, non riusciamo ad esplicitare quello che ci fa sentire vittime di soprusi o di ingiustizie, ma ci sentiamo in una condizione di instabilità.

Al contrario se abbiamo fiducia potremo esprimere i nostri pensieri e desideri, senza temere delle conseguenze, perché il giudizio degli altri non ci fa più paura.

Alla prossima istantanea

 

Tags: benessereconsapevolezzaequilibriofelicitafiduciagestire la rabbiagiudiziopaurapensierirabbiarelazioni sanesalutesofferenzastress
Previous Post

Come spegnere la rabbia costante che crea dolore

Next Post

La dipendenza come via di fuga dalle nostre paure

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Meditazione sul Terzo Chakra o Chakra del Plesso Solare

Novembre 2, 2024
Crescita Personale

Come essere felici in ogni momento della giornata cogliendo la ricchezza del momento presente

Febbraio 14, 2024

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.