• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Come non avere paura dei cambiamenti

La legge dell'attaccamento

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Febbraio 27, 2021
in Crescita Personale, Meditazione, Practice, Wisdom
Reading Time: 3min read

Deepak Chopra nel libro “Le sette leggi spirituali del successo”, parla di quella che definisce la Legge dell’attaccamento.

Questa società ci spinge molto alla dipendenza, all’essere attaccati sia agli oggetti che ai comportamenti. Negli ultimi trent’anni sono costantemente in aumento situazioni di comportamenti alimentari di dipendenza, gioco patologico e relazioni patologiche.

Siamo immersi in una cultura che ci spinge a cercare la gratificazione fuori da noi stessi. Purtroppo quando noi pensiamo che la gratificazione arrivi fuori da noi, ci ritroviamo spesso delusi, ma soprattutto dobbiamo vivere col timore di perdere quella situazione di gratificazione.

Chopra fa la descrizione di varie modalità di attaccamento, come ad esempio quella con il denaro:

“L’attaccamento al denaro genera sempre insicurezza, indipendentemente dal conto in banca. Alcune delle persone maggiormente insicure sono quelle che hanno più soldi. La ricerca della sicurezza e della certezza, non è altro che un attaccamento a ciò che è noto.

Che cos’è il noto, il nostro passato, la prigione del condizionamento del vissuto, non implica alcuna evoluzione, nel modo più assoluto, e dove non c’è evoluzione, c’è stagnazione, entropia, disordine e decadenza. L’incertezza invece è terreno fertile per la creatività pura e della libertà. Stimola ad entrare nell’ignoto in ogni momento dell’esistenza.

L’ignoto è il campo delle possibilità sempre originali, sempre diverse, sempre aperte a nuove manifestazioni. Senza l’incertezza e l’ignoto la vita non è che una monotona ripetizione dei vecchi ricordi, che vi fa diventare vittime del passato. Il vostro tormento di oggi è il residuo del sé di ieri. Ogni giorno potete andare in cerca dell’eccitazione che il campo delle possibilità può offrire”.

Quello che consiglia Chopra è di non restare fermi, di non rimanere nel campo della certezza.

Fino a qualche anno fa ero molto attaccata ai ricordi, raccontavo spesso a mio marito cose successe nel passato. Però tutto quel rinvangare il passato depotenziava le mie possibilità e mi privava di energia.

Ci sono dei libri che insegnano a come fare pulizia, a buttare oggetti che non ci servono più. Il vecchio sembra darci sicurezza, ma a volte può diventare una prigione dorata.

Facciamo una riflessione su come invece possiamo affrontare la nostra vita, la nostra quotidianità, con curiosità, senza avere paura del cambiamento.

Corriamo il rischio di perdere qualcosa che non ci serve più, perché oramai la sua utilità l’ha già avuta nel nostro passato.

Alla prossima istantanea..

 

Le Sette Leggi Spirituali del Successo
Deepak Chopra
Le Sette Leggi Spirituali del Successo

 

Tags: abitudiniaccettazioneamoreansiaaspettativeattaccamentoautomatismibenessereconsapevolezzacreativitàcura di sècuriositàDeepak ChopradipendenzadoloreEgoequilibriofelicitafiduciagestire la rabbiagiudizioincertezzameditaremeditazionementenegativitànervosismopaurapensieripercezionepoterepresenza mentaleprogrammi mentaliqui e orarabbiarelazioni sanesalutesenso di colpasofferenzastress
Previous Post

La meditazione ci aiuta a vedere i pensieri

Next Post

Come liberarci dall’attaccamento

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Esperienze di premorte e revisione della vita

Gennaio 10, 2021
Crescita Personale

Come sostenere il nostro sistema immunitario attraverso le emozioni

Luglio 13, 2022

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.