• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Come essere liberi da rabbia, afflizioni, paura e ansietà

L'osservazione profonda ci avvicina a noi stessi

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Agosto 24, 2022
in Crescita Personale
Reading Time: 3min read

Per continuare nel nostro cammino di evoluzione e consapevolezza è fondamentale alimentare l’amore per noi stessi, lasciando andare i pensieri negativi su di noi e i sensi di colpa.

La Meditazione di Amorevolezza ci può aiutare nel cammino di vicinanza a noi stessi, ad abbandonare i giudizi negativi che ci martellano nella testa.

Thich Nhat Hanh nel libro “Insegnamenti sull’amore“, commenta le parole della meditazione:

“Che io possa essere libero da rabbia, afflizioni, paura e ansietà.

La rabbia è un rischio che tutti corriamo. Quando ne siamo travolti la nostra pace e la nostra felicità svaniscono nel nulla. Alcuni vivono una vita consumati dalla rabbia e s’infuriano anche solo se qualcuno li urta per sbaglio.

Quello che Buddha consiglia è di guardare in profondità i semi della rabbia che abbiamo dentro di noi anche facendo questa meditazione. Il Buddha recita questi versi: Come può sorgere la rabbia in coloro che non ne hanno dentro di sé?

Quando pratichi l’osservazione profonda e padroneggi te stesso, dimori nella pace, libertà e in sicurezza. Colui che offende l’altro dopo esserne stato offeso, nuoce a se stesso e all’altro. Quando ti senti ferito ma non ferisci l’altro a tua volta, per certo la vittoria è tua. La tua pratica e la tua vittoria fanno bene ad entrambi.

Quando comprendi le radici della rabbia in te stesso e nell’altro, la tua mente gode vera pace, gioia, e leggerezza. Diventi il medico che guarisce se stesso e l’altro. Se non le comprendi penserai che non arrabbiarsi sia il comportamento di un pazzo”.

Nel tempo ho capito che stare nella rabbia mi crea sofferenza, è nel momento in cui non rispondo alle provocazioni che riesco a dare il meglio a me stessa, proprio perché non alimento una discussione.

Qualcuno può obiettare che con il mio comportamento è come se lasciassi agli altri lo spazio per prevaricarmi, invece no.

Esprimo con calma quello che penso, lasciando che l’altro rimanga della sua opinione senza doverlo per forza convincere a cambiarla, senza intraprendere una discussione.

Per me questo è fondamentale, non creare a me stessa dolore alimentando un’emozione distruttiva. Se, come dice Thich Nhat Hanh, gli altri penseranno che non arrabbiarsi sia il comportamento di una pazza, non importa, perché la cosa più importante per me è vivere in pace e serenamente.

Alla prossima istantanea

Insegnamenti sull'Amore
Thich Nhat Hanh
Insegnamenti sull’Amore

Tags: ansiadolorefelicitagestire la rabbiagiudiziomeditaremeditazionepensierirabbiasalutesenso di colpasofferenzastressthich nhat hanh
Previous Post

La sofferenza proviene dalle nostre percezioni sbagliate

Next Post

Dieci esercizi di allenamento quotidiano per il risveglio della consapevolezza

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

pensiero sul coronavirus
Crescita Personale

Le conseguenze psicologiche del Covid a lungo termine – La profezia che si autoavvera

Febbraio 21, 2021
Crescita Personale

Il bisogno di controllo ci porta ansia, stress e allontana chi amiamo

Ottobre 9, 2024

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.