• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Giudicare è uno sforzo che ci toglie sempre più energia

La leggerezza del vivere nel qui e ora

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Giugno 19, 2024
in Crescita Personale
Reading Time: 2min read

Come è possibile trovare calma e serenità?

Alcune persone, quando dico che per sentirsi calmi e sereni a lungo, basta che trovino il proprio centro e la propria quiete interiore, mi dicono che la faccio troppo semplice.

All’inizio infatti può sembrare qualcosa di complesso, ma se lo vogliamo veramente, con un po’ di pratica e di impegno, chiunque può arrivarci.

Nel mio libro “Istantanee di felicità” (qui puoi acquistarlo) riporto questo brano di Jon Kabat-Zinn che, assieme ad altri autori, è stato una guida per la mia evoluzione:

“La capacità di essere consapevoli è presente in ciascuno di noi. Tutto quello che occorre è coltivare l’attenzione al momento presente, sospendendo il giudizio o, per lo meno, rendendoci conto di quanto abitualmente siamo pieni di giudizio.

Siamo talmente abituati a fare questo sforzo che non ce ne rendiamo conto, reagiamo automaticamente e in modo inconscio agli eventi esterni ed interni, ma questo sforzo alla lunga ci lascia esausti.

Se impariamo a coltivare la consapevolezza, impariamo anche a calmare la nostra mente, in modo da provare l’esperienza di lunghi momenti di profondo benessere e rilassamento, in cui ci sentiremo integri e in pace con noi stessi e il mondo”.

In questo brano Jon Kabat-Zinn mette in evidenza quanto il giudicare sia uno sforzo per noi: anche se è un atteggiamento automatico che utilizziamo da quando siamo bambini, esso ha un costo in termini di energia.

Imparare ad osservare i nostri pensieri può sembrarci faticoso, ma andare dietro ai pensieri automatici, ci stanca e ci esaurisce sempre di più.

Fare quel piccolo sforzo per cambiare attitudine, ci farà guadagnare salute, felicità, calma interiore e maggiori energie da spendere nelle nostre passioni.

Per questo è importante meditare, osservare i pensieri e imparare a sospendere il giudizio, preservando però la critica costruttiva, che invece può aiutarci a migliorare.

Alla prossima istantanea

 

 

Tags: benesserecalmaconsapevolezzafelicitagiudizioJon Kabat-Zinnmindfulnesspensieripreoccupazioniqui e oraquiete interioreserenitàstress
Previous Post

Come capire se è la scelta giusta per noi

Next Post

La felicità e l’infelicità sono un tutt’uno – Eckhart Tolle

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Quanto spesso hai la sensazione che il tempo voli via velocemente?  

Settembre 13, 2023
Crescita Personale

Attraggo a me quello che io sono

Gennaio 10, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.