• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Meditazione dell’albero e del fiume

Sii forte come l'albero e fluisci come il fiume

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Maggio 30, 2021
in Crescita Personale, Meditazione
Reading Time: 1min read

Con questa meditazione proviamo ad utilizzare la metafora dell’albero durante la tempesta e del fiume, per imparare a gestire le nostre emozioni.

Visualizziamo un albero durante la tempesta, vedremo la sua cima agitarsi con violenza.

Possiamo avere l’impressione che l’albero sia molto fragile, i rami vengono scossi dal vento e dalla pioggia, le foglie possono staccarsi e volare via, ma se dirigi la tua attenzione sul tronco, puoi vedere che esso è profondamente radicato nella terra, quindi l’impressione iniziale cambia.

Sei certo che l’albero resisterà, le radici profondamente radicate nella terra lo tengono saldamente ancorato.

Anche tu con la meditazione puoi diventare come l’albero, un evento inaspettato e doloroso può scuoterti, può farti barcollare, ma le radici solide del tuo centro ti tengono in piedi, puoi piegarti e fletterti ma non crolli.

Non fare resistenza, cerca di essere flessuoso come il tronco dell’albero e il sentimento di fiducia ti porterà a scoprire le tue risorse. Prova ad ascoltare le sensazioni che scorrono dentro di te, come un fiume che scorre incessantemente. Lascia che scorra, talvolta la corrente è rapida, talvolta è lenta, ma non si ferma mai.

Meditare è sedersi sulla riva del fiume delle sensazioni. Meditare significa guardarle passare, riconoscerle, amarle, e accordare loro l’importanza che meritano, ci aiuta a non lasciarci sommergere dalle sensazioni, a liberarcene.

Alla prossima istantanea

Tags: alberobenessereconsapevolezzaemozionifiumemeditaremeditazionesalutestresstempesta
Previous Post

Per essere più felice “vivi e lascia vivere”

Next Post

Ci ammaliamo per comprendere qualcosa di noi?

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Meditazione per trasformare le emozioni negative – di Thich Nhat Hanh

Febbraio 26, 2025
Crescita Personale

Cosa sono le istantanee di felicità

Marzo 1, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.