• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

La dipendenza come via di fuga dalle nostre paure

Come l'amore ci può aiutare

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Ottobre 19, 2022
in Crescita Personale
Reading Time: 2min read

Alcune persone, per scappare dalle loro paure, diventano dipendenti da qualcosa. Questa modalità è una via di fuga che viene utilizzata per la paura di sentire determinate emozioni, un po’ come volersi dissociare da quelle emozioni.

Ad esempio il tossicodipendente già dal mattino si preoccupa di come riuscire ad ottenere la sostanza, in questo modo il pensiero prima e la sostanza dopo lo tengono occupato e per alcune ore può non sentire la sua sofferenza.

Le dipendenze sono tantissime, ad esempio dal cibo o dall’alcol. Su quest’ultima alcuni studi dicono che c’è una predisposizione genetica, inoltre se fin da bambino ho visto un genitore fuggire dai suoi problemi attraverso l’abuso di alcol, per imitazione potrei imparare questo schema di difesa.

Inoltre chi sviluppa una dipendenza solitamente è molto giudicante con se stesso.

Un altro schema di dipendenza può essere quello legato all’ipocondria, ci sono persone che si preoccupano costantemente della loro salute.

A tal proposito ho già raccontato che grazie alla meditazione ho risolto molti problemi di salute e psicosomatizzazioni. La meditazione ci aiuta a stare nel qui e ora e a non alimentare pensieri stressanti.

Preoccuparsi costantemente della propria salute può essere uno schema difensivo dalla paura, magari di sentirsi inadeguati e rifiutati. Per me la preoccupazione per i miei sintomi mi distraeva dal sentire questi sentimenti di inadeguatezza.

Acquisendo più sicurezza e stima nei miei confronti, non ho più avuto bisogno di quello schema di dipendenza.

L’amore e la stima per se stessi ci può aiutare a superare le dipendenze, perché l’amore è il sentimento che riempie il vuoto che sentiamo dentro. 

Alla prossima istantanea

 

 

Tags: amorebenessereconsapevolezzadipendenzadolorefelicitafiduciagiudiziomeditazionepaurarelazioni sanesalutesofferenzastressvia di fuga
Previous Post

Come vincere la paura di perdere il controllo

Next Post

Come smettere di fare paragoni che ci fanno sentire inadeguati

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Come avere una mente brillante ed efficiente

Marzo 3, 2021
Crescita Personale

La meditazione ci porta calma e felicità

Febbraio 26, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.