• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Come uscire da uno stato mentale negativo

La negatività si alimenta di negatività

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Marzo 4, 2021
in Crescita Personale, Meditazione, Practice, Wisdom
Reading Time: 3min read

Nel libro “Tutt’uno con la vita” Eckhart Tolle scrive:

“la negatività non è intelligente, appartiene sempre all’ego. Ogni volta che siete in uno stato negativo, vi è qualcosa in voi che vuole la negatività, che la percepisce come piacere o crede che vi darà quello che volete. Se fosse altrimenti, chi vorrebbe attaccarsi alla negatività, rendere se stessi e gli altri infelici e far ammalare il corpo?

Così ogni volta che vi è della negatività in voi, se potete essere consapevoli di quel momento, che c’è qualcosa in voi che ricava piacere o crede che abbia uno scopo utile, potete diventare direttamente consapevoli dell’ego. Nel momento in cui questo avviene, la vostra identità si è spostata dall’ego alla consapevolezza.

Significa che l’ego si sta restringendo e la consapevolezza sta crescendo. Se nel mezzo della negatività siete capaci di comprendere: “in questo momento sto creando sofferenza per me stesso”, questo sarà sufficiente per innalzarvi al di sopra delle limitazioni degli stati condizionanti dell’ego e delle reazioni.

Vi si schiuderanno infinite possibilità, le quali vengono a voi quando vi è la consapevolezza. Vie molto più intelligenti per rispondere a qualsiasi situazione. Sarete liberi di lasciare andare la vostra infelicità nel momento in cui riconoscerete la sua mancanza di intelligenza”.

 

Quando noi riconosciamo di essere in compagnia di un atteggiamento negativo, diventiamo consapevoli di quello che ci sta succedendo.

Finché non ho capito questa cosa, mi capitava di ritrovarmi spesso in uno stato negativo. Bastava un’incomprensione con un collega, con mio marito.

Poteva capitare che mi sentissi forzare su delle questioni e che io mi trincerassi dietro un muro pensando “Ma cosa vogliono da me? Perché devono insistere?” o viceversa, magari non mi sentivo considerata e quindi tiravo su un muro sperando che qualcuno venisse da me a chiedermi cosa avessi, rimettendomi al centro.

La maggior parte delle volte però i miei desideri sono stati frustrati perché gli altri non pensano come me, ognuno ha la sua storia e vede la vita dal proprio punto di vista, in base alle sue credenze o abitudini.

Ora invece, quando mi accorgo di essere di cattivo umore, mi fermo perché so che quello stato riguarda me e vado a vedere cosa mi aspetto da quell’atteggiamento di negatività.

Difficilmente ciò che mi aspetto si potrebbe realizzare e quindi a questo punto lascio andare o vado a cercare di comprendere profondamente che cosa si sta ripetendo, seguendo un vecchio schema mentale.

Cerco quindi di riaprirmi alla vita con un atteggiamento di positività. Non ci porta a niente stare nella negatività, se non alimentare l’ego che, spesso, abbiamo visto non consiglia il meglio per noi.

Alla prossima istantanea.

 

Tutt'Uno con la Vita
Eckhart Tolle
Tutt’Uno con la Vita

 

Tags: abitudiniaccettazioneamoreansiaaspettativeatteggiamento negativoautomatismibenessereconsapevolezzacura di sèdoloreEckhart TolleEgoequilibriofelicitafiduciagestire la rabbiagiudiziomeditaremeditazionementenegativitànervosismopaurapensieripercezionepoterepresenza mentaleprogrammi mentaliqui e orarabbiarelazioni sanesalutesenso di colpasofferenzastress
Previous Post

Come fare quando ci sentiamo inadeguati?

Next Post

Come disinstallare i programmi mentali autolimitanti – parte 2

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Meditazione dell’albero e del fiume

Maggio 30, 2021
Crescita Personale

Meditazione sui Chakra

Gennaio 15, 2023

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.