• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Come ti rapporti con le tue difficoltà?

Stare con quello che c'è

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Ottobre 30, 2024
in Crescita Personale
Reading Time: 3min read

Quanto spesso ci capita di essere pessimisti riguardo al realizzare qualcosa a cui teniamo molto e poi invece ci riusciamo?

A volte ci possiamo sentire impotenti di fronte agli ostacoli che si frappongono tra noi e l’obiettivo che vorremmo raggiungere e non riusciamo ad avere la necessaria fiducia in noi stessi, ci possiamo sentire scoraggiati.

E’ molto importante accogliere i problemi e gli ostacoli che incontriamo nella nostra quotidianità, invece che lamentarsi e cercare di evitarli, perché proprio queste difficoltà ci dimostrano sul campo che siamo in grado di superarle.

Negli anni ho compreso che, cambiando prospettiva, ciò che avevo creduto impossibile riuscire ad ottenere o manifestare, alla fine si realizzava.

Grazie a questa consapevolezza, ora sento di avere molto più potere per migliorare e raggiungere ciò che desidero.

Cambiare il punto di vista

In un brano scritto da Deepack Chopra, che riporto nel mio libro “Istantanee di felicità” (che puoi acquistare qui), possiamo leggere queste parole:

“Il momento presente è come dovrebbe essere, quali siano le relazioni stabilite nel momento presente, esse sono esattamente le relazioni di cui avrete bisogno in quell’istante.

Dietro ogni evento si cela un fine che è quello di farvi evolvere. Osservate la gente che vi circonda e vedrete che passa il 99% del tempo a difendere il proprio punto di vista.

Se reprimerete l’istinto di difendere la vostra ottica riuscirete a recuperare enormi quantità di energia, che precedentemente andavano sprecate.

Non c’è bisogno di rimanere rigidi come una grande quercia che durante la tempesta si spezza e si schianta al suolo, dobbiamo invece essere flessibili come una canna”.

Questo brano riassume un po’ il mio vissuto in questo periodo: avendo cambiato il mio punto di vista, molte situazioni che la maggior parte delle persone intorno a me definiscono problematiche, per me non lo sono. E probabilmente queste persone non riescono a capire il mio atteggiamento.

Ho imparato che anche se sto vivendo una situazione poco piacevole, non devo scappare, ma viverla in attesa di fare i cambiamenti necessari in un momento più opportuno.

In passato parlavo molto di più, cercavo costantemente il confronto, come se gli altri mi dovessero rassicurare sulle mie scelte e le mie idee. Parlare meno mi consente di vivere più intensamente il momento e di avere delle intuizioni su come migliorare la situazione che non mi soddisfa.

Sembra complesso, ma se iniziamo a non fuggire dai nostri vissuti, vivendo fino in fondo le situazioni, scopriremo di avere le risorse e capacità necessarie per riuscire a realizzare i nostri obiettivi.

Alla prossima istantanea.

 

 

Tags: accettazioneansiaaspettativebenessereconsapevolezzaDeepak Chopradifficoltàequilibriofelicitafiduciamomento presenteobiettiviostacolipaurapresenza mentalerealizzazionesofferenzastress
Previous Post

Meditazione del Primo Chakra o Chakra Radice

Next Post

Meditazione Secondo Chakra o Chakra Sacrale

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Come il controllo influisce sulle nostre relazioni

Febbraio 9, 2022
Crescita Personale

Meditazione di amore per se stessi

Gennaio 10, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.