• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Come spegnere la rabbia costante che crea dolore

La rabbia abituale

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Ottobre 5, 2022
in Crescita Personale
Reading Time: 2min read

Quanto spesso ci capita di irritarci per le stesse cose?

Ad esempio provo tantissima irritazione quando sono al volante e vedo gli altri che non rispettano il codice della strada.

Giudico quelle persone e quindi mi lascio trascinare nella rabbia, ma quando mi ricordo che le persone fanno per la consapevolezza che hanno, mi infastidisco di meno.

La rabbia abituale

Esistono persone che si irritano spesso, più volte al giorno, e vivono in quella che potremmo definire una condizione di rabbia abituale. Queste persone non sono consapevoli di ciò che si muove dentro di loro, sembra che basti un non nulla per scatenare la loro rabbia.

Sembra che abbiano un atteggiamento un po’ infantile, perché spesso si arrabbiano nel momento in cui non ottengono in poco tempo ciò che desiderano. Vogliono tutto e subito. Questa condizione crea dolore a queste persone quotidianamente.

Se ti riconosci in questa descrizione e desideri stare meglio, prova a chiederti che cosa vuoi dalla vita. Capire che cosa ti può rendere felice e mobilitarti verso la realizzazione di ciò che desideri, andrebbe a spezzare i tuoi pensieri abitudinari.

Ti puoi rendere conto che stare costantemente nell’irritazione ti crea un grande malessere e grazie alla consapevolezza puoi cambiare il modo in cui reagisci alla realtà intorno a te.

Guardati allo specchio, guardati negli occhi e chiediti perché vuoi tutto subito, perché non puoi aspettare di raggiungere il tuo obiettivo con calma e molta più gratificazione.

Per esempio a me fanno tenerezza le persone che si iscrivono ad un corso e poi si arrabbiano se non imparano subito a fare quello che gli viene insegnato.

Se mi iscrivo ad un corso di ballo è perché non so ballare e voglio imparare e inizialmente mi muoverò in modo impacciato, ma dopo sei mesi sarò contenta di sapermi muovere in modo più fluido.

La gratificazione è più grande dopo averci messo impegno e costanza.

Fermarci a guardare dentro di noi, ci aiuta a comprendere i nostri desideri. Se pretendiamo troppo da noi stessi capiremo che questo ci arreca dolore e proveremo ad essere più indulgenti e anche più felici.

Alla prossima istantanea

Tags: abitudiniautomatismibenesserecervelloconsapevolezzadoloreequilibriogestire la rabbiagiudiziopresenza mentalesalutesofferenzastress
Previous Post

Come comprendere la rabbia che sentiamo esplodere dentro di noi

Next Post

Come vincere la paura di perdere il controllo

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

L’importanza dell’accettazione di noi stessi

Luglio 9, 2025
Crescita Personale

Come riuscire ad accettare la sofferenza

Gennaio 10, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.