• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Come ottenere ciò che desideriamo

Essere consapevoli dei nostri desideri ci aiuterà a realizzarli

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Febbraio 21, 2021
in Crescita Personale, Meditazione, Practice, Wisdom
Reading Time: 3min read

Qualsiasi cosa noi facciamo, si realizza grazie ad un’intenzione.

Se, ad esempio, decidiamo di aprire e chiudere una mano, lo possiamo fare se dal nostro cervello parte l’intenzione di farlo. E’ così infatti che la realtà che noi viviamo si realizza, grazie ad una sincronizzazione che avviene nel nostro cervello.

Nel libro “Le coincidenze“, Deepak Chopra spiega quanto la nostra intenzionalità sia importante per realizzare la nostra vita e la nostra felicità. Egli scrive:

“La realtà fisica non esisterebbe se non fosse per l’intenzione, che attiva la correlazione sincronizzata non locale nel cervello. In qualsiasi momento avvengano la cognizione o la percezione della realtà fisica, le regioni del cervello mostrano <un incastro chiuso di frequenze e fasi> dei modelli di attivazioni dei singoli neuroni.

Si tratta di una sincronizzazione non-locale su una frequenza di 40 hertz (40 cicli al secondo), cioè di una rimodulazione del segnale, elemento fondamentale della capacità cognitiva senza il quale non riusciremmo a vedere una persona, una casa, un albero, una fotografia così come ci appaiono.

Se non si verificasse la trasformazione del segnale, noi percepiremmo solo un insieme di macchie bianche e nere, linee confuse, ombre più o meno scure.

Il nostro cervello percepisce infatti gli oggetti come segnali elettromagnetici intermittenti, e solo la sincronizzazione organizzata dell’intenzione traduce punti e linee vaghe, scariche elettriche, luci e ombre in un intero, una gestalt che crea un’immagine del mondo come esperienza soggettiva.

In qualità d’intelligenza non-locale, noi etichettiamo tale esperienza come suono, struttura, forma, sapore o odore e creiamo così l’oggetto fisico all’interno della nostra coscienza individuale.

Con l’intenzione creiamo una realtà equilibrata

Il mondo è simile ad una macchia di Rorschach, che noi trasformiamo in un universo di oggetti materiali, grazie alla sincronizzazione orchestrata dall’intenzione.

La realtà, prima del gesto, dell’osservazione, così come il sistema nervoso prima del desiderio o intenzione di osservare qualcosa, esistono come un campo caotico non lineare e dinamico (in continuo mutamento) di attività in una condizione di non-equilibrio.

Quindi l’intenzione organizza in maniera sincronistica queste attività notevolmente variabili, a prima vista caotiche e non legate fra loro, dando vita a un sistema dinamico, ben ordinato e capace di congegnarsi da solo”.

Ci diventa chiaro quanto l’intenzione sia fondamentale per capire che direzione vogliamo dare alla nostra vita, quale desideri abbiamo, così da poterci concentrare su di essi al fine di realizzarli.

Quando invece la mente automatica prende il sopravvento, proiettandoci un sacco di paure a cui andiamo dietro, perdiamo di vista ciò che desideriamo e vogliamo realizzare.

I nostri desideri possono realizzarsi se manterremo costantemente l’intenzione su di essi.

Alla prossima istantanea

Le Coincidenze
Deepak Chopra
Le Coincidenze

 

Tags: abitudiniaccettazioneamoreansiaaspettativebenesserecervellocoincidenzeconsapevolezzacura di sèdoloreEgoequilibriofelicitafiduciagestire la rabbiagiudiziointenzionemeditaremeditazionementenegativitànervosismopaurapensieripercezionepoterepresenza mentaleprogrammi mentaliqui e orarabbiarelazioni sanesalutesenso di colpasofferenzastress
Previous Post

Come rendere uniche le nostre giornate

Next Post

Perché è importante imparare ad ascoltare il corpo

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Come possiamo trasformare la nostra vita

Dicembre 14, 2021
Crescita Personale

Quanto valore diamo a noi stessi?

Gennaio 28, 2024

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.