• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Come guarire le nostre ferite psicologiche

Le nostre percezioni possono essere errate

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Marzo 2, 2021
in Crescita Personale
Reading Time: 4min read

A volte ci capita di soffrire quando le persone hanno comportamenti o parole nei nostri confronti che noi giudichiamo in modo negativo. Nel tempo ho compreso che, spesso, quando ricevevo gesti che reputavo arroganti, le persone non davano gli stessi miei significati a quei comportamenti.

Ognuno di noi fa i conti con il proprio passato e con i propri vissuti diversi e, inoltre, può capitare che le persone si comportino in modo arrogante perché si sentono minacciate e non riescono a riconoscere se la minaccia arriva da fuori di loro o dal loro interno, dal loro giudizio.

Gli altri vogliono veramente ferirci?

Thich Nhat Hanh, nel libro “Amare in consapevolezza”, ci può aiutare a notare questi nostri pensieri e pregiudizi. “Le azioni degli altri sono il risultato della loro sofferenza personale, non l’esito di una qualche loro intenzione di ferirti, una percezione erronea può causare molta sofferenza, ecco perché ogni volta che abbiamo una percezione, dobbiamo chiederci se sia corretta.

Quando stiamo guardando il tramonto insieme agli amici siamo sicuri che il sole non sia ancora tramontato, eppure, uno scienziato potrebbe dirci, invece, che il sole che stiamo vedendo è solo l’immagine del sole di otto minuti prima, che sarebbe il fenomeno dovuto alla rifrazione dei raggi solari, attraverso l’atmosfera.

Nella vita quotidiana, siamo soggetti a migliaia di percezioni erronee come questa. La prossima volta che soffrirai con la convinzione che la tua sofferenza sia causata dalla persona che più ami, chiedi aiuto proprio a lei”.

L’autore ci suggerisce che può essere utile, per lenire la nostra sofferenza quando ci sentiamo feriti, chiedere all’altro se veramente ci voleva fare del male. Spesso tiriamo le nostre conclusioni senza chiedere all’altro il motivo dei sui comportamenti.

Potremo scoprire che l’altra persona non aveva quelle intenzioni o che il suo comportamento è una reazione ad un nostro agire a sua volta frainteso. Questa modalità ci permetterà di chiarirci e di ridurre la sofferenza di entrambi.

Il nostro obiettivo è vivere nella gioia e diventare consapevoli che non è la realtà che ci crea sofferenza, ma il modo in cui noi la interpretiamo giungendo a conclusioni spesso errate.

Alla prossima istantanea

Amare in Consapevolezza
Thich Nhat Hanh
Amare in Consapevolezza

Tags: accettazioneamoreaspettativebenessereconsapevolezzadoloreEgoequilibrioferite psicologichegiudiziopensieripercezionepsicologiarelazioni sanesofferenzastress
Previous Post

Meditazione di gratitudine

Next Post

Perché vogliamo cambiare gli altri?

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Come faccio ad evitare i sentimenti negativi?  

Maggio 24, 2023
Crescita Personale

Come uscire da uno stato mentale negativo

Marzo 4, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.