• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Come diventare consapevoli dei nostri pensieri riguardo al denaro

Liberiamoci dei blocchi verso la ricchezza

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Marzo 8, 2023
in Crescita Personale
Reading Time: 3min read

Quello del denaro è un argomento con cui abbiamo a che fare quotidianamente: è necessario per comperare il cibo, per pagare le bollette, il mutuo della casa o l’affitto. Ma ci piacerebbe averne anche per poterci permettere qualcosa in più per noi stessi e la nostra famiglia, come una cena al ristorante, un weekend al mare o per acquistare un capo d’abbigliamento un po’ ricercato.

Spesso il denaro che guadagnamo con il lavoro è sufficiente per pagare le spese primarie, se ne avanza poco per il superfluo e chiunque di noi vorrebbe poterne avere di più a disposizione.

Molti non sanno però, che il discorso denaro è legato a molti luoghi comuni e a delle credenze che ognuno di noi si porta dietro fin dall’infanzia. Ad esempio ricordo che già da quando ero bambina, mia mamma mi ripeteva continuamente che non eravamo ricchi, che per guadagnare denaro era necessario lavorare duramente e mi insegnava a non sprecarlo.

Infatti sono cresciuta con l’idea che il denaro non fosse facilmente a disposizione. Ogni nostra convinzioni in merito al denaro, proviene dalle esperienze della famiglia in cui siamo cresciuti.

Queste esperienze ci condizionano e, osservandoci, potremmo cogliere delle incongruenze nei nostri comportamenti riguardo a questo argomento.

Ci sono persone che si lamentano di non avere abbastanza denaro e di sentirsi in una condizione di precarietà, ma nello stesso tempo senza rendersene conto,  sprecano quello che hanno per acquistare oggetti superflui a cui non riescono a rinunciare.

Il dover rinunciare ad un oggetto a cui anelano lo vivono come una grande privazione e purtroppo questo li porta ad indebitarsi, condizione che li fa vivere nel disagio.

Oppure ci sono delle persone che vorrebbero arricchirsi, ma non riescono a vedere le opportunità per ottenere ricchezza, per via dei loro pregiudizi. E’ importante quindi capire quali credenze ci condizionano e limitano la nostra capacità di attrarre denaro o di avere una vita più agiata.

Scrivere i propri pensieri

 

Ti propongo un esercizio: scrivi a mano, su un foglio, tutte le frasi che ti vengono in mente riguardo al denaro.

Scrivi qualsiasi cosa ti venga in mente, sia in positivo che in negativo, ad esempio: “Quando aprirò la mia nuova attività, avrò successo e mi arricchirò moltissimo” oppure: “Per quanto io lavori duramente non riuscirò mai ad acquisire il denaro di cui necessito”.

Dopo aver scritto queste affermazioni, dai una valutazione ad ogni frase con un voto che va da 0 a 10. Più il voto è alto e più quella credenza è radicata dentro di te, se è una credenza positiva vuol dire che hai un buon rapporto con il denaro, se invece dai un voto alto ad una credenza negativa, questo è un pensiero che ti limita.

Ogni pensiero limitante riguardo al tuo rapporto con il denaro, potrà renderti difficile realizzare il desiderio di vivere nell’agiatezza, ma diventarne consapevole ti sbloccherà e ti renderà più libero per fare i passi necessari affinché ciò accada.

Ottenere benessere economico, agiatezza e una vita più confortevole è un desiderio più che legittimo per tutti noi, ma inconsapevolmente, molte persone pensano che questo sia appannaggio di individui superficiali o superbi. Questo è un altro giudizio limitante.

Alla prossima istantanea

 

Tags: abitudiniagiatezzaautomatismibenesserecervelloconsapevolezzadenarofelicitagiudiziomancanzapensieripovertàprogrammi mentaliricchezzasofferenzastress
Previous Post

Meditazione per la guarigione fisica e mentale

Next Post

Come riuscire a riconoscere le nostre intuizioni

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

La rabbia serve a nascondere la nostra inadeguatezza?

Maggio 17, 2023
Crescita Personale

Come capire se è la scelta giusta per noi

Giugno 12, 2024

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.