• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Quanto spesso ti senti Cenerentola?

Ovvero quanto spesso senti il bisogno di compiacere gli altri

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Ottobre 25, 2023
in Crescita Personale
Reading Time: 2min read

Quanto spesso ti senti Cenerentola?

Soprattutto noi donne, complice l’educazione che ci viene impartita, quanto spesso ci sentiamo in dovere di occuparci maggiormente dei bisogni altrui piuttosto che dei nostri?

Alcuni anni fa la mia preoccupazione maggiore era quella di piacere agli altri, per cui cercavo di essere premurosa, di non entrare in conflitto e di risultare gradevole a chi avevo vicino.

L’altro mio timore era quello di disturbare e quindi non chiedevo aiuto.

Questa mia modalità relazionale, inconsapevolmente, faceva sì che mi mettessi dalla parte del più forte.

Ero disponibile ad aiutare gli altri, ma non mi facevo aiutare.

Quanta considerazione dai a te stessa?

Inoltre, sempre inconsapevolmente, credevo che comportandomi così avrei avuto diritto a meritarmi il consenso altrui.

Grazie alla psicoterapia però ho capito quanto le mie relazioni fossero poco equilibrate e un po’ pesanti.

Senza volerlo erano in parte false, com’era possibile che io non avessi mai bisogno di nulla?

Se nelle relazioni ti ritrovi ad essere quella sempre disponibile ad aiutare, la sera ti ritrovi stanca e spossata e ti aspetti che gli altri ti dedichino la stessa considerazione senza avere il coraggio di chiedere, probabilmente stai interpretando inconsapevolmente la parte della Cenerentola.

Il problema fondamentale, in questo caso, non è la poca considerazione che ti danno gli altri, ma la poca considerazione che tu dai a te stessa.

Solo imparando ad ascoltare i tuoi bisogni e dando a te stessa l’attenzione che ti aspetti dagli altri, potrai uscire da questo modo poco appagante di vivere le tue relazioni.

Alla prossima istantanea

 

 

 

 

Tags: amoreamore per se stessiaspettativebenesserecenerentolaconsapevolezzacura di sèfelicitapoterepsicoterapiarelazioni pesantirelazioni sanerelazioni sbagliatesofferenzastress
Previous Post

Non è giusto! Non me lo merito!

Next Post

Anche tu vivi nel dramma?

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Come faccio ad evitare i sentimenti negativi?  

Maggio 24, 2023
Crescita Personale

La sofferenza psicologica che arriva dai nostri pensieri

Marzo 1, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.