• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Utilizziamo il potere della speranza

L'incertezza e la sua potenzialità creativa

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Marzo 5, 2021
in Crescita Personale, Meditazione, Practice, Wisdom
Reading Time: 3min read

“Ognuno sa in qualche modo che la vita è sempre incerta, tutti conosciamo il proverbio: “il cambiamento è l’unica cosa costante nella vita”.

Da questa conoscenza emergono due strade: puoi avere paura dell’incertezza e cercare di controllare ogni dettaglio della tua vita. Questo è il cammino della paura e dell’ansia, che porta ad una vita di insicurezza, basse aspettative e limitata soddisfazione.

L’altro cammino è di abbracciare l’incertezza per la sua potenzialità creativa, la sua capacità di rendere la vita nuova ogni giorno e la saggezza nascosta dietro il caos apparente. Se prendiamo questo cammino, la vita diventa sempre in espansione, con maggiore soddisfazione e sicurezza, un senso più forte di se stessi e un processo costante di risveglio che va avanti”.

Accogliamo il cambiamento con fiducia

Queste righe, tratte da una meditazione di Deepak Chopra, evidenziano quanto potere abbiamo nell’affrontare i cambiamenti, che fanno parte della vita, se non ci fossero non saremmo evoluti in tutti i campi come invece è successo.

Alcuni di noi possono vivere i cambiamenti con un grande senso di incertezza, e questo può portare ansia per il timore che il cambiamento non vada nella direzione che vorremmo. Se temiamo l’incertezza cerchiamo di controllare tutto e la vita si trasforma in un piccolo inferno.

In questo periodo di emergenza Covid, in cui le nostre abitudini e certezze sono state stravolte, possiamo avere paura di toccare le cose già toccate da altri o delle persone che incontriamo. La vita così diventa più pesante, ci porta a provare stati d’ansia e ad avere basse aspettative, perché ci è difficile immaginare un futuro roseo.

Il segreto per vivere i cambiamenti in modo più sereno è di accogliere quello che succede, con la fiducia che la vita ci porta sempre il meglio per noi, anche quando ci sembra tutto negativo.

Come un bellissimo fiore di orchidea che ci sorprende a sbocciare quando meno ce l’aspettiamo.

Il lavoro su noi stessi è provare ad avere sempre meno paura del cambiamento, perché se siamo adattivi e non opponiamo resistenze, possiamo notare quanto il cambiamento ci porti positività.

Se temiamo i cambiamenti non ci diamo la possibilità di poter migliorare la nostra vita con piccole speranze costruttive. Se accogliamo l’incertezza come un potenziale di felicità, alimentiamo la speranza che con le nostre ricerche e azioni, la vita potrà cambiare in meglio.

Muovendo le energie verso nuovi propositi, la speranza e il cambiamento diventano nostri alleati.

“Il potere della speranza proviene dalla consapevolezza di se stessi, quando la speranza è riconosciuta e sentita come il tuo essere interiore, il tuo vero sé, questo trasforma la tua vita”.

Quando noi abbiamo speranza, andiamo incontro alla vita perché pensiamo, anche in situazioni di crisi, di poter ottenere il meglio per noi.

Alla prossima istantanea.

 

Tags: abitudiniaccettazioneamoreansiaaspettativebenessereconsapevolezzacoronaviruscura di sèdoloreEgoequilibriofelicitafiduciagestire la rabbiagiudiziomeditaremeditazionementenegativitànervosismopaurapensieripercezionepoterepresenza mentaleprogrammi mentaliqui e orarabbiarelazioni sanesalutesenso di colpasofferenzasperanzastress
Previous Post

La libertà deriva dall’essere indipendenti

Next Post

Risolvi i dubbi su te stesso

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Gli altri davvero ci amano per il nostro aspetto esteriore?

Marzo 19, 2021
Crescita Personale

Non scappare da te stesso

Febbraio 20, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.