• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Quanto spesso fraintendiamo le parole degli altri?

Interpretiamo in base al nostro mondo interiore

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Novembre 10, 2021
in Crescita Personale
Reading Time: 2min read

Nel mio primo colloquio in psicoterapia, la dottoressa Mariangela Abrigo mi inquadrò da subito come “la brava bambina“, quel tipo di persona che a lei “poteva far venire l’orticaria“. Mi disse proprio così!

La mia psicoterapeuta praticava la terapia della Gelstalt, che lavora molto sulle emozioni e già al primo colloquio riuscì a provocarmi un’emozione forte. Quando sono uscita dallo studio pensai infatti che non sarei più tornata, perché se lei non mi sopportava, come poteva aiutarmi?

In realtà sono tornata ed ho portato a termine la terapia e mi ha fatto un gran bene!

Circa un anno dopo, ricordandole questo episodio, lei disse che non aveva inteso dire che non mi sopportava, ma che con lei potevo rinunciare a dimostrare di essere “una brava bambina”, che potevo essere me stessa, spontanea e vera e che potevo piacerle a prescindere da come mi comportavo.

Ma come mai avevo frainteso le sue parole? E quante volte ci capita di fraintendere le parole che ci vengono dette?

Questa cosa ci può capitare in tantissime situazioni, perché leggiamo la realtà esteriore attraverso quello che viviamo nel nostro mondo interiore.

Interpretiamo frasi, parole, sguardi di altre persone, dandogli un significato che è frutto di quello che stiamo vivendo o abbiamo vissuto, della nostra esperienza soggettiva e non è detto che corrisponda a quello che passa per la testa di quella persona.

Per esserne certi dovremmo chiederle conferma se intendeva dirci proprio quella cosa lì, supponendo anche che la sua risposta sia limpida e trasparente, perché non è detto che essa sia disposta a dirci la verità.

Quindi se il nostro interlucutore non ci dice esplicitamente che è arrabbiato o offeso con noi, è inutile che continuiamo ad interpretare i suoi sguardi, le mezze parole, perché ci porta ad un notevole spreco di energie.

Se la maggior parte dei nostri pensieri quotidiani gira intorno a queste elucubrazioni, ci procuriamo un dolore che abbiamo il potere di evitare, mentre possiamo goderci il qui e ora, in cui non abbiamo nessuna conferma che quello che pensiamo sia davvero la realtà.

Rimaniamo sempre vigili e testimoni dei nostri pensieri, sul loro contenuto, e se ci accorgiamo che stiamo andando dietro ad elucubrazioni mentali sull’interpretazione dei comportamenti altrui, possiamo fare due cose: affrontare la persona per chiederle direttamente conferma di quello che stiamo pensando oppure, non avendo la certezza che le nostre conclusioni siano realistiche, smettiamo di seguire questi pensieri che ci appesantiscono e ci allontanano dalla felicità.

Alla prossima istantanea

Tags: benessereconsapevolezzadolorefelicitagiudiziomentepensieripercezionepoterepsicoterapiasofferenza
Previous Post

Come sconfiggere i fantasmi della mente

Next Post

Non me lo merito

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Esperienze di premorte e revisione della vita

Gennaio 10, 2021
Crescita Personale

Trovare l’equilibrio nella nostra quotidianità

Febbraio 19, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Dario Canil Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.