• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

La felicità dipende da come viviamo le situazioni

Siamo responsabili di tutto quello che viviamo

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Ottobre 20, 2021
in Crescita Personale
Reading Time: 2min read

Come assumerci la responsabilità al 100% della nostra vita?

Molte persone soffrono pensando che la loro sofferenza derivi dalla cattiveria delle persone intorno a loro.

In ognuno di noi convivono parti che consideriamo più positive e altre più negative e se ne siamo consapevoli riusciamo a farne un buon uso, ma spesso abbiamo intorno a noi persone che non sono così consapevoli e agiscono attraverso comportamenti che possono essere distruttivi per noi.

Sta a noi cercare di comprendere che abbiamo sempre potere su come viviamo una situazione, ad esempio, se continuiamo a pensare che una certa persona è cattiva e ci sta rovinando la vita, passeremo il tempo a rimuginare sulle nostre ferite e non ne trarremo alcun beneficio.

Se con la nostra consapevolezza capiamo che la persona in questione non è invece consapevole del suo comportamento, ci fermiamo e andiamo a riflettere dove ci fa da specchio questa persona, magari su atteggiamenti che abbiamo in altri ambiti della nostra vita.

Questo modo di analizzare i comportamenti degli altri verso di me, mi ha aiutato molto a capire in che modo mi atteggiavo nei confronti della vita e cioè con un atteggiamento vittimistico, che mi teneva costantemente in una situazione di sofferenza, mentre ora volgo l’attenzione su quali opportunità ci possono essere in una situazione in cui mi sento limitata e ristretta.

Quando riusciamo a spostare l’attenzione su quello che possiamo fare noi per uscire da una situazione in cui ci sentiamo vittime, ritroviamo il nostro potere per uscire dalla sofferenza, smettendo di dare la responsabilità ad un’altra persona del nostro benessere o malessere.

Sugli altri noi non possiamo agire, possiamo solo agire sul modo in cui viviamo le situazioni.

Se riconosciamo di avere la responsabilità di come ci sentiamo, potremo vedere la possibilità di cambiamento e miglioramento della nostra vita.

Alla prossima istantanea

Tags: benessereconsapevolezzaequilibriofelicitapresenza mentalerelazioni sanesalutesofferenzastress
Previous Post

Come la meditazione ci porta a nuove intuizioni e soluzioni

Next Post

Scopri se nelle relazioni interpreti la vittima o il carnefice

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Wisdom

RECOMMENDED

pensiero sul coronavirus
Crescita Personale

Smetti di pensare sempre al peggio e preoccuparti

Marzo 5, 2021
Crescita Personale

Come fermare il chiacchiericcio della mente

Febbraio 12, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.