• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Troviamo la gioia dentro noi stessi

L'amore è dentro di noi, ascoltiamolo

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Marzo 2, 2021
in Crescita Personale, Meditazione, Practice, Wisdom
Reading Time: 3min read

L’Amore è la base della nostra gioia.

K. Gibran disse:

“L’amore non dà nulla fuorché se stesso, e non attinge che da se stesso. L’amore non possiede, né vorrebbe essere posseduto, perché l’amore basta all’amore”.

In genere cerchiamo l’amore fuori da noi, nelle relazioni con il partner o con i familiari, spesso con grandi delusioni.

Continuare a cercare l’amore fuori da noi stessi ci fa disperdere l’energia di AMORE che è dentro di noi.

Possiamo coltivare questa energia di Amore attraverso l’accettazione di noi stessi, di tutte le nostre parti, anche quelle che giudichiamo in modo negativo.

Man mano che sono riuscita ad accettare sempre di più le mie parti, ad essere meno autocritica, a non ascoltare il mio giudice interiore e invadente, sono diventata più comprensiva con me stessa e più carica di energie.

Ora mi sveglio al mattino sentendomi energica e felice, ma nella mia vita non è cambiato nulla, se non l’approccio che ho con me stessa, con più amore verso me.

Questa energia riesco poi a rivolgerla agli altri, la stessa leggerezza e comprensione che ora ho per me, le ho anche verso gli altri.

Mi ritrovo sempre più spesso ad essere più amorevole verso tutti, accolgo i miei difetti e quelli degli altri. Sono diventata meno critica rispetto i miei amici, ma dieci anni fa ero come loro perché i miei pensieri erano più guidati dal confronto e dal giudizio.

E’ come se adesso ascoltassi di più le sensazioni che arrivano dalle relazioni e non mi faccio più condizionare dal giudizio effimero.

A proposito Hermann Hesse ci dice:

“Il nostro proposito non è che uno diventi l’altro, è piuttosto di riconoscerci l’un l’altro. Imparare a vedere l’altro e ad onorarlo per quello che è”.

Quando facciamo paragoni, siamo nel giudizio, trasmettiamo a noi stessi e agli altri che, se non siamo all’interno di alcuni canoni, siamo inadeguati, non andiamo bene.

Invece la nostra soggettività è bellissima. Ora, quando qualcuno sottolinea i miei difetti fisici, non ci rimango più male come in passato, perché sto bene con me stessa e il giudizio altrui non mi condiziona.

Tratto bene me e gli altri con la stessa pazienza amorevole

Ricordiamoci sempre di quanto l’amore per noi ci porti al benessere, non accaniamoci se vediamo in noi qualcosa che troviamo disarmonico.

Connettendoci all’energia dell’Amore che è dentro di noi, ci vediamo migliori e riusciamo a sentirci più gioiosi e felici.

Alla prossima istantanea..

 

 

 

Tags: abitudiniaccettazioneamoreansiaaspettativebenessereconsapevolezzacura di sèdoloreEgoequilibriofelicitafiduciagestire la rabbiagioiagiudizioK. Gibranmeditaremeditazionementenegativitànervosismopaurapensieripercezionepoterepresenza mentaleprogrammi mentaliqui e orarabbiarelazioni sanesalutesenso di colpasofferenzastress
Previous Post

Come avere una mente brillante ed efficiente

Next Post

Attraggo a me quello che io sono

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Meditazione per superare i momenti di difficoltà

Maggio 9, 2021
Crescita Personale

Essere “Calmo e attento come una ranocchia”

Gennaio 10, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.