• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Se vuoi eliminare la negatività nella tua vita, smetti di fare resistenza

Non giudicare o idealizzare le esperienze

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Giugno 4, 2025
in Crescita Personale
Reading Time: 5min read

Spesso, pur avendo a nostra disposizione strumenti che possono trasformare la negatività in qualcosa che ci può fare bene, noi ci boicottiamo.

A volte abbiamo a portata di mano un cambiamento che ci aiuterebbe a vivere con maggiore serenità, ma per via delle nostre resistenze, non riusciamo a mettere in atto una trasformazione.

Uno di questi strumenti è, ad esempio, la meditazione: negli incontri del corso di Mindfulness, parliamo e facciamo esperienza dei benefici del meditare e quanto sia importante meditare quotidianamente per calmare la mente e avere maggiore serenità dentro di noi, ma all’incontro successivo i partecipanti mi dicono di non avere avuto il tempo e lo spazio per farlo.

Perché si decide di investire il proprio tempo per frequentare il corso, ma poi non si mettono in pratica gli insegnamenti a casa?

La risposta non è la mancanza di tempo o di spazio per meditare, ma spesso il vero motivo è la paura di perdere il controllo sui propri vissuti. Spendere tempo a lamentarsi e criticare ciò che ci succede perché non è ciò che vorremmo, è come rimanere, paradossalmente, in una zona di comfort.

Imparare a meditare vuol dire imparare a stare con quello che c’è, questo cambiamento ci può provocare timore, perché la nostra mente è un limite.

Vivere in stato di grazia

Nel libro “Come mettere in pratica il potere di adesso” Eckhart Tolle dice che ogni volta che noi opponiamo resistenza alla vita, in qualche modo ci creiamo sofferenza:

“Non opporre resistenza alla vita significa essere in uno stato di grazia, serenità, leggerezza. Questo stato non dipende più dal fatto che le cose debbano essere in un certo modo, positive o negative”.

Infatti se sospendiamo il giudizio e non stiamo nell’aspettativa che le cose si manifestino in un certo modo, noi staremmo bene. La nostra parte egoica però boicotta la nostra parte accettante.

“Tutta la resistenza interiore viene sperimentata sotto forma di negatività di qualche tipo. Tutta la negatività è resistenza. La negatività spazia dall’irritazione, dall’impazienza, dalla rabbia e, una volta che ti sei identificato con qualche forma di negatività, non vuoi lasciarla andare.

Ad un profondo livello inconscio non desideri un cambiamento positivo. Rappresenterebbe una minaccia per la tua identità di persona arrabbiata o maltrattata, allora ignorerai, negherai o saboterai ciò che c’è di positivo nella tua vita”.

Questo è un fenomeno molto comune. Sarà capitato a tutti di avere amici che si lamentano di alcune situazioni, però rifiutano i nostri consigli per affrontare meglio ciò che li fa preoccupare.

Facciamo attenzione a riconoscere i nostri stati interiori negativi

Tolle ci spiega cosa fare per evitare che la negatività prenda il sopravvento:

“Tutte le volte che senti nascere dentro di te la negatività, sia essa causata da un fattore esterno o da un pensiero, considerala come una voce che dice: Attenzione! Qui e ora svegliati, esci dalla mente e sii presente. Anche la più lieve irritazione è significativa e va riconosciuta e osservata altrimenti si forma un accumulo di reazioni inosservate.

Puoi essere in grado di lasciarle andare quando ti rendi conto che non vuoi avere questo campo di energia dentro di te e che non serve a nessuno scopo. Lasciala andare completamente. Ti consiglio di fare pratica con piccole cose, anche banali.

Immaginati di essere seduto a casa tua, all’improvviso si sente il suono di un allarme, di un antifurto, in te nasce l’irritazione. Qual è il suo scopo? Nessuno. Perché hai creato questa irritazione? Non sei stato tu a crearla, è stata la mente, in modo del tutto automatico e inconsapevole.

Perché la mente crea questa irritazione? Perché nutre la convinzione inconsapevole secondo cui la resistenza che tu percepisci come negatività e infelicità, in qualche modo dissolverà la condizione indesiderata. Questa, naturalmente, è solo un’illusione. La resistenza che essa crea, l’irritazione e la rabbia in questo caso, è di gran lunga più disturbante della causa originaria che sta cercando di dissolvere”.

La mente crea questa irritazione per difendersi, ma questa resistenza crea ancora maggiore resistenza e ancora maggiore infelicità.

Inoltre c’è il pericolo di identificarci con la forma mentis della critica, ovvero ci abituiamo a notare tutto ciò che non ci va nelle situazioni che viviamo. Possiamo arrivare a sentirci sempre un po’ vittime e ripetere questo copione in cui non abbiamo potere, perché non fluiamo con quello che c’è, creando costantemente resistenza.

Alla prossima istantanea

Se vuoi qui puoi acquistare il mio libro “Istantanee di Felicità“

Tags: abitudiniaccettazioneaspettativeautomatismibenessereconsapevolezzaEckhart Tollefelicitagiudiziomeditaremeditazionenegativitàqui e oraresistenzasalutestress
Previous Post

Meditazione per ridurre lo stress – Doreen Virtue

Next Post

Meditazione per allenarti a coltivare la consapevolezza

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Avere la mente quieta come l’acqua del lago

Marzo 2, 2021
Crescita Personale

Meditazione del sassolino

Maggio 2, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.