• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Come risparmiare energia con la presenza mentale

La meditazione e la visione d'insieme

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Gennaio 9, 2021
in Crescita Personale, Meditazione, Mindfulness, Practice, Wisdom
Reading Time: 4min read

La meditazione è uno strumento importante per riconoscere i miei pensieri: quali mi sono utili e quali posso lasciare andare perché alimentano una sofferenza inutile. Un’altra cosa che mi aiuta a fare è non andare nel reattivo. In passato spesso ad una frase “provocatrice” reagivo subito, mi sentivo sotto attacco e rispondevo impulsivamente.

Durante la meditazione si cerca di preservare il più possibile l’immobilità. Le prime volte mi capitava di sentire in qualche parte nel corpo dei pruriti. Man mano ho imparato a non grattarmi, banalmente, e ho visto che la situazione cambiava tranquillamente, senza che io intervenissi subito.

Questo modo di non reagire mi permette, sempre di più, di stare nella mia realtà con quello che c’è, senza voler scappare dalle situazioni, anche se non mi sono gradite. Mi aiuta a capire dove ho potere di modificare le cose e dove invece devo semplicemente imparare ad accettarle per come sono.

Correre con il vento a favore

Con la pratica meditativa costante si impara ad osservare tutte le volte che giudichiamo la realtà in modo negativo o critico, se stiamo rimuginando sopra alle situazioni o ci preoccupiamo. Questi pensieri attivano il sistema di avversione della mente, che ci fa sprecare molta energia perché la mente confronta in modo costante quello che sta accadendo, con quello che invece vorremmo che accadesse.

E’ come correre controvento, facciamo molto sforzo per percorrere pochi metri.

Questo ci fa diventare più ansiosi, meno flessibili e creativi, anche più reattivi e insofferenti.

Se invece impariamo ad accettare quello che c’è, a cuore aperto, attiviamo il sistema mentale di avvicinamento, la nostra vita ha la possibilità di diventare più ricca, più flessibile e più creativa.

 

Jon Kabat-Zinn nel libro “Vivere momento per momento” scrive:

“La capacità di essere consapevoli è presente in ciascuno di noi. Tutto quello che occorre è coltivare l’attenzione al momento presente, sospendendo il giudizio, o perlomeno rendendoci conto di quanto abitualmente siamo pieni di giudizio. Possiamo rappresentarci la consapevolezza come una lente che concentra le energie disperse e reattive nella nostra mente in un’unica sorgente di energia coerente, che si rende disponibile per vivere, risolvere problemi e per guarirci.

Abitualmente, senza rendercene conto, sprechiamo enormi quantità di energie reagendo automaticamente e inconsciamente agli eventi esterni, alle nostre esperienze interne. Coltivare la consapevolezza significa imparare ad usare e focalizzare quest’energia sprecata, così facendo impariamo anche a calmarci abbastanza per entrare in lunghi momenti di profondo benessere e rilassamento, momenti in cui ci sentiamo integri e totali come persone.”

In questa istantanea abbiamo iniziato a vedere come funziona la mente.

Cominciamo a capire che noi non siamo i nostri pensieri.

Alla prossima istantanea

 

Vivere Momento per Momento
Jon Kabat-Zinn
Vivere Momento per Momento

 

Tags: abitudiniaccettazioneamoreansiaaspettativeautomatismibenesserecervelloconsapevolezzacura di sèdoloreEgoequilibriofelicitafiduciagestire la rabbiagiudizioJon Kabat-Zinnmeditaremeditazionementenegativitànervosismopaurapensieripercezionepoterepresenza mentaleprogrammi mentaliqui e orarabbiarelazioni sanesalutesenso di colpasofferenzastress
Previous Post

Come scoprire quali sono gli effetti Positivi della Meditazione

Next Post

Come fare ad accettare lo stress

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Meditazione di amore per se stessi

Gennaio 10, 2021
Crescita Personale

Come costruiamo la nostra realtà

Gennaio 29, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.