• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Perché vogliamo sempre avere ragione?

La Legge del Minimo Sforzo

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Febbraio 21, 2021
in Crescita Personale, Meditazione, Practice, Wisdom
Reading Time: 4min read

Nel libro “Le sette leggi spirituali del successo” Deepak Chopra ci parla della “Legge del Minimo Sforzo”. Solo il nome mi incuriosiva perché fin da bambina mi è stato detto che per ottenere qualsiasi cosa ti devi sforzare moltissimo.

“La legge del minimo sforzo significa “Responsabilità”, che cosa significa assumere un atteggiamento responsabile? Significa attribuire a niente e nessuno, neanche a noi stessi, la colpa della situazione in cui vi ritrovate”.

A volte mettiamo in atto dei comportamenti per cercare di evitare un eventuale situazione che ci appare come sfavorevole, ma se capiterà potrà essere utile anche se non desiderata. Anche qualcosa che per noi è negativa può diventare una lezione di vita, se si riesce ad essere nell’accettazione.

Nel momento in cui tu riconosci di avere questa responsabilità, riesci a dare una risposta creativa ad una situazione come si presenta nel momento. 

Quando noi ci sforziamo di andare nella direzione che ci siamo prefissati e di evitare un’altra situazione, spesso rimaniamo prigionieri del nostro pensiero. Se si presenta uno spunto creativo, noi non riusciamo a coglierlo perché ci siamo prefissati di evitare una certa situazione.

“Ogni problema contiene in sé il germe di una possibile soluzione, e questa consapevolezza vi permette di cogliere l’attimo e di trasformarlo in una soluzione o in un evento migliore.

In tal modo, da una situazione che vi turba si può creare qualcosa di nuovo e di bello.

Ogni seccatore ogni despota diventerà il nostro maestro. La realtà è un’interpretazione se scegliete di interpretarla alla luce di quanto si è detto sarete circondati da tanti maestri e avrete molte opportunità per evolvere”.

Difendere le nostre posizioni è uno spreco di energia

Molto interessante questo concetto, così non dobbiamo sempre scappare o metterci sulla difensiva, ma potremo affrontare la vita in modo sereno.

“Il momento presente è come dovrebbe essere, quali siano le relazioni stabilite nel momento presente, esse sono esattamente le relazioni di cui avete bisogno in quell’istante. Dietro ogni evento si cela un fine che è quello di farvi evolvere”.

Quindi l’atteggiamento che noi abbiamo nella Legge del Minimo Sforzo è l’atteggiamento di non difesa. Deepak  Chopra dice ancora: “osservate la gente che vi circonda, e vedrete che passa il 99% del tempo a difendere il proprio punto di vista”.

In questo mi ritrovo, fino a quando non ho avuto una certa consapevolezza, nelle mie discussioni ero sempre convinta di aver ragione. “Se reprimete l’istinto di difendere la vostra ottica riuscirete a recuperare enormi quantità di energia, che precedentemente andavano sprecate”.

Quindi oltre a non difendere per forza una posizione, avremo un sacco di energia che potremo utilizzare per noi.

“quando biasimiamo gli altri, non accettiamo e non ci arrendiamo al presente abbiamo una resistenza”

anche questa ci porta via sacco di energia, “in circostanze simili vi accorgerete che forzare la situazione equivale soltanto ad aumentare questa resistenza”.

Pensiamo a quando vogliamo aver ragione a tutti costi, ci perdiamo in discussioni o in pensieri pesanti.

“non c’è bisogno di rimanere rigidi, come una grande quercia che durante la tempesta si spezza e si schianta al suolo, dobbiamo invece essere flessibili come una canna”.

Vi lascio con un’ultima frase molto bella per me: “il passato è storia, il futuro è un mistero, questo momento un dono ecco perché viene chiamato presente”

Alla prossima istantanea

Le Sette Leggi Spirituali del Successo
Deepak Chopra
Le Sette Leggi Spirituali del Successo

 

Tags: abitudiniaccettazioneamoreansiaaspettativebenessereconsapevolezzacura di sèDeepak ChopradoloreEgoequilibriofelicitafiduciagestire la rabbiagiudiziomeditaremeditazionementenegativitànervosismopaurapensieripercezionepoterepresentepresenza mentaleprogrammi mentaliqui e orarabbiarelazioni sanesalutesenso di colpasofferenzastress
Previous Post

Fisica Quantistica versus Fisica Materialistica

Next Post

Ogni persona che incontriamo lascia il segno su di noi

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

La natura del desiderio e della felicità

Maggio 18, 2022
Crescita Personale

Attraggo a me quello che io sono

Gennaio 10, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.