• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Perché soffriamo quando non siamo connessi con gli altri?

La forza della condivisione

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Febbraio 28, 2024
in Crescita Personale
Reading Time: 2min read

Le persone soffrono quando non sono connesse con gli altri? Sì, molto.

Ad esempio, quando gli anziani non sono assistiti dai familiari, si sentono soli e tristi, come persi.

Ma anche nel mondo del lavoro mi è capitato di conoscere situazioni in cui, chi veniva escluso ed isolato dagli altri colleghi, provava molta sofferenza e somatizzava il disagio ammalandosi ripetutamente.

Abbiamo tutti bisogno di sentirci accettati e accolti, in famiglia, dai colleghi, dagli amici, per cui quando non succede continuiamo a fare pensieri ripetitivi negativi su quanto poco valiamo.

Sentiamo il bisogno di far parte di un gruppo unito e questo si è evidenziato anche nelle piccole o grandi discussioni legate a chi avesse o meno il diritto di vincere il Festival di Sanremo.

Discussioni che nascono per una differenza di gusti musicali, come se il fatto di non avere gli stessi gusti possa minare la relazione con l’altro e ci faccia percepire un senso di disconnessione.

Credo che la chiave per avere successo potrebbe essere la realizzazione di qualcosa che ci tenga in connessione con gli altri. Un obiettivo condiviso potrebbe amplificare il nostro desiderio di raggiungere determinati risultati e la ricaduta delle nostre azioni può essere condivisa con gli altri.

 

 

Ma se la vita ci mette davanti a situazioni in cui ci sentiamo esclusi, isolati, quello è il momento di capire quanto sia importante essere connessi con l’amore per se stessi.

Rimanendo in questa connessione riusciremo a non farci condizionare dai pareri negativi che riceviamo dalle altre persone e saremo in grado di superare tanti altri momenti difficili.

Possiamo provare ad accogliere questa sofferenza come una prova per diventare più forti e determinati a raggiungere i nostri sogni condivisi.

Ricordiamoci sempre che abbiamo bisogno di essere connessi all’amore, in qualsiasi situazione, per poter mantenere il benessere, una buona salute e per avere successo.

L’amore è l’energia più potente e creativa.

Alla prossima istantanea.

Se vuoi puoi acquistare il mio libro “Istantanee di Felicità” qui

Tags: accettazioneamorebenessereconnessioneconsapevolezzadoloreEgofelicitagiudizioisolamentomobbingsalutesofferenzasolitudinestress
Previous Post

Come non lasciarsi travolgere dallo stress quotidiano

Next Post

Connettersi con l’amore per superare la paura del fallimento

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Come mettere in discussione le nostre convinzioni

Settembre 29, 2021
Crescita Personale

Fluire con la vita per smettere di soffrire

Luglio 16, 2025

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.