• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Non reagire alle provocazioni significa libertà

La consapevolezza che ci rende liberi

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Giugno 28, 2023
in Crescita Personale
Reading Time: 3min read

Vivere nella consapevolezza significa vivere con più libertà?

Abbiamo visto che la maggior parte delle nostre sofferenze sono a causa di pensieri ripetitivi di difesa o paura. Ad esempio, se riceviamo una provocazione, spesso ci viene da rispondere in modo reattivo e magari anche con aggressività.

Alcuni giorni fa ho incontrato con un amico di vecchia data, che ha iniziato a scherzare con me in modo provocatorio, come fa da quando l’ho conosco.

Inizialmente ho reagito rispondendo a tono, ma poi, ad una battuta più pesante, ho smesso di rispondere e lui ha pensato che mi fossi offesa.

Non mi sono offesa, semplicemente non c’era dentro di me una risposta e quindi non ho detto nulla. Mi sono ascoltata: dentro di me c’era serenità e silenzio e ho deciso di seguire il mio silenzio.

Credo che i miei amici mi considerino più distaccata rispetto a com’ero tempo fa, perchè reagivo alle provocazioni e, sempre scherzando, battuta dopo battuta, costruivo la mia difesa.

Inerenti a questo argomento, trovo molto utili le parole scritte da Eckhart Tolle nel libro “Tutt’uno con la vita”:

“Con la consapevolezza, giunge la disidentificazione dai pensieri, dalle emozioni e dalle reazioni.

Questo non va confuso con la negazione.

I pensieri, le emozioni e le reazioni sono riconosciuti e, nel momento stesso del riconoscimento, la disidentificazione avviene automaticamente.

Il vostro senso di sé, il vostro chi siete, subisce un cambiamento, prima eravate i pensieri, le emozioni, le reazioni, adesso siete la consapevolezza, la presenza cosciente che testimonia questi stati”.

Essere Luce nella presenza

Eckhart Tolle ha osservato la consapevolezza a lungo e ne ha saputo cogliere i tanti aspetti.

Le sue parole descrivono bene il mio vissuto di questi giorni, mentre faccio fatica a spiegare agli altri che il mio distacco non è dovuto al menefreghismo, nè tantomeno alla permalosità.

Semplicemente non devo più difendermi, non mi identifico più con alcuni pensieri.

Sto in ascolto dei miei vissuti, mi sento serena e la gioia può emergere senza che senta l’esigenza di esprimerla in modo chiassoso.

“Grazie alla consapevolezza le emozioni e i pensieri si spersonalizzano, la loro natura impersonale è riconosciuta, non vi è più un senso del sé in essi. Sono solo emozioni umane, umani pensieri.

La vostra intera storia personale, che in fondo non è altro che una storia, un fascio di pensieri e di emozioni, diventa di secondaria importanza e non occupa più il posto in prima fila nella vostra coscienza.

Non costituisce più a lungo la base della vostra identità.

Siete la luce della presenza”.

Trovo sia molto bello vivere così, stando in osservazione di quello che succede intorno a me, ma soprattutto in quello che avviene dentro di me, senza esserne travolta.

Alla prossima istantanea

 

 

 

Tags: amiciamoreautomatismibattutebenessereconsapevolezzaEckhart TolleEgofreedomgiudiziolibertàlibertà interioreoffesapresenza mentaleprovocazionireazionischerzi
Previous Post

Perché ci viene sempre da giudicare tutto e tutti?

Next Post

Fai germogliare i semi dell’amore e della pace

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Meditazione

La meditazione migliora lo stato di salute? Quali sono i danni dello stress

Gennaio 9, 2021
Crescita Personale

La sofferenza proviene dalle nostre percezioni sbagliate

Agosto 17, 2022

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.