Con questa meditazione possiamo rinforzare la pratica della conspevolezza grazie alle parole di Thich Nhat Hanh.
Secondo il monaco la consapevolezza ha due funzioni:
– la prima è entrare in contatto con le cose belle e meravigliose che ci circondano,
– la seconda è entrare in contatto con le emozioni difficili come la rabbia, la paura, il dolore e la tristezza dentro di noi e intorno a noi.
La consapevolezza può aiutarci riconoscere, ad abbracciare e lasciare andare queste emozioni difficili e trasformarle.
Praticare questa meditazione guidata può aiutarci riconoscere e a trasformare le emozioni difficili e i pensieri negativi.
Cominciamo sempre coltivando la consapevolezza del respiro e del corpo, calmando il respiro e rilasciando le tensioni del corpo e poi possiamo passare a identificare e abbracciare i pensieri e le emozioni.
Buona meditazione
Alla prossima istantanea
Se vuoi qui puoi acquistare il mio libro “Istantanee di Felicità“

