• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

La paura di fallire ci limita nel tentare esperienze nuove

Proviamo ad avere uno stato d'animo positivo

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Gennaio 10, 2024
in Crescita Personale
Reading Time: 2min read

A volte abbiamo paura di esprimerci, paura di non riuscire ad ottenere il risultato che vorremmo, di non essere compresi.

Queste paure ci limitano nella nostra parte creativa ed espressiva, perché se abbiamo paura di fallire non proveremo a cimentarci in nuove attività o sport.

Nel mio libro “Istantanee di Felicità“, cito un pensiero molto interessante di Enrico Rolla tratto dal libro “Così non mi piaccio. La terapia dell’umorismo“:

“Ogni volta che mettiamo in atto un comportamento o un’azione ci poniamo in un determinato stato d’animo, che può essere positivo o negativo, a seconda se vogliamo affrontare o evitare una certa situazione.

Questo atteggiamento è carico delle nostre emozioni, convinzioni, credenze sull’ambiente che ci circonda e su noi stessi e ci dice molto su come noi leggiamo la realtà e tutto quello che ci succede.

La realtà viene filtrata dalla nostra capacità di usare lenti rosa oppure lenti grigie per guardare una stessa situazione, pensa ad esempio se prima di sostenere un’esame importante lo anticipi negativamente e dici non so se riuscirò a superarlo, se non riesco sono un fallito” 

Quando temiamo di fallire, mettiamo a rischio l’esito che auspichiamo, perché se ci aspettiamo che non vada bene, più facilmente sarà proprio quello che accadrà.

Vederci come persone che falliscono ci manterrà in uno stato di avversione a sperimentare cose nuove, ci appiccichiamo addosso un’etichetta che andrà a confermare il nostro pensiero.

Se invece saremo in grado di darci sempre una possibilità, vivremo le situazioni come esperienze che possono farci crescere, vedremo la vita attraverso lenti rosa, lasceremo andare le paure e il giudizio su noi stessi.

Alla prossima istantanea

Puoi acquistare il mio libro qui

 

Tags: ansiaaspettativebenessereconsapevolezzafallimentofiduciagiudiziolenti grigielenti rosanegativitàpaurapaura di fallirestressumorismo
Previous Post

Tu meriti amore – Meditazione di Louise Hay

Next Post

Meditazione per percepire l’abbondanza all’interno e fuori di noi

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Imparare a “lasciar correre”

Marzo 9, 2021
Crescita Personale

Come riuscire a riconoscere le nostre intuizioni

Marzo 15, 2023

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.