• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

La forza della montagna è dentro di noi

Portare l'attenzione alle nostre risorse interiori

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Gennaio 10, 2021
in Crescita Personale, Meditazione, Practice, Wisdom
Reading Time: 2min read

Ti ho illustrato ieri la Meditazione della Montagna di Jon Kabat Zinn, che ci insegna vedere in noi stessi la capacità di essere stabili, esattamente come la montagna.

Ognuno di noi si trova a fronteggiare delle difficoltà quotidianamente e quando si pone un obiettivo, capita spesso, di sentire una vocina che proviene dalla mente automatica che dice: “ma ce la farai?…no non ce la farai”

In realtà poi se guardiamo a quello che abbiamo fatto in passato, quasi sempre gli obiettivi che ci siamo posti li abbiamo raggiunti e questo è fondamentale, questo renderci conto che sono più le volte che ci portiamo a casa un risultato di quando no.

Esattamente come la montagna, che sotto le intemperie riesce sempre ad essere stabile e maestosa, anche noi abbiamo queste qualità. Inoltre ci poniamo degli obiettivi raggiungibili, non è che ci viene in mente di salire in cielo e tirare giù la luna, sono obiettivi per cui abbiamo le capacità di portarci a casa il risultato.

Un’altra cosa che possiamo notare, è la tendenza a preoccuparci eccessivamente di alcune situazioni, a volte ingigantiamo le difficoltà, invece di ridimensionarle.

Portiamo più attenzione alle nostre paure e non alle nostre capacità, alle nostre possibilità.

Allora la nostra realtà si adombra di negatività e noi cerchiamo la conferma di quello.

Per fare un esempio pratico, il primo anno che ho comprato la mia macchina, mi sembrava di vedere in giro tutte autovetture uguali. Tenevo così tanto a questo oggetto che auto simili attiravano la mia attenzione.

In realtà dopo il primo anno non mi è più capitato perché il mio interesse era scemato, ma probabilmente in circolazione vi erano le stesse auto dell’anno precedente.

Noi portiamo l’attenzione sulle cosa che ci interessano di più

Impariamo allora a portare di più l’attenzione sulle risorse, sulle ricchezze che abbiamo e non sempre sulle nostre paure.

Alla prossima istantanea.

Tags: abitudiniaccettazioneamoreansiaaspettativebenessereconsapevolezzacura di sèdoloreEgoequilibriofelicitafiduciagestire la rabbiagiudizioJon Kabat-Zinnmeditaremeditazionementenegativitànervosismopaurapensieripercezionepoterepresenza mentaleprogrammi mentaliqui e orarabbiarelazioni sanesalutesenso di colpasofferenzastress
Previous Post

La meditazione che ci dà forza

Next Post

Oggi offriamo il nostro amore per primi

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Come liberare la mente dai pensieri ripetitivi che ci portano ansia

Marzo 25, 2021
Crescita Personale

Non è giusto! Non me lo merito!

Ottobre 18, 2023

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.