• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Da dove proviene la forza interiore?

La forza interiore è lo specchio della fiducia in noi stessi

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Aprile 17, 2024
in Crescita Personale
Reading Time: 4min read

Spesso le persone mi considerano una persona forte…. pensandoci mi rendo conto che oggi mi sento più forte di come mi sentivo alcuni anni fa.

Credo che questa forza si sia intensificata proprio quando non ho più cercato elementi di forza in me.

Se in passato credevo di dover tirare fuori una grande forza per andarmi a conquistare quello che volevo, per farmi le mie ragioni e non soccombere, ora vivo con maggiore serenità le sfide quotidiane.

Sono diventata più forte nel momento in cui non mi sono più preoccupata di quello che succedeva all’esterno, ad esempio di quello che gli altri dicevano e pensavano di me e ho iniziato ad essere comprensiva e amorevole con me stessa.

Ho messo in discussione il pensiero comune che si deve tirare fuori la forza per conquistare quello che vogliamo, magari anche pestando i piedi agli altri, sgomitando per emergere.

In realtà per sentirci forti dobbiamo mettere in atto modalità opposte: essere comprensivi con noi stessi, lasciando andare sforzi che non condividiamo, cioè lasciare uno spazio al cui interno si possa insinuare la fiducia in se stessi e nella vita.

Quando riusciamo a connetterci con la nostra energia creativa, iniziamo a pensare che la vita ci porterà ciò che è il meglio per noi e non ci importerà più nulla di quello che pensano gli altri.

Non ci preoccuperemo neanche tanto delle difficoltà che incontreremo, perché sapremo che i momenti difficili saranno utili alla nostra crescita.

Scegliamo l’amore

Nel mio libro “Istantanee di Felicità” cito queste parole di Deepak Chopra:

“Tutte le volte che diamo a noi stessi il permesso di accettarci per quello che noi siamo, con apprezzamento amorevole, il mondo attorno a noi inizia a trasformarsi.

Con la calma profonda della meditazione cominciamo a sgomberare il sentiero che ci permette di entrare in contatto con la nostra verità essenziale.

In questi tranquilli momenti di chiarezza, abbiamo l’opportunità di scegliere come entrare in relazione con noi stessi. Scegliamo di amare, accettare e celebrare noi stessi.

L’accettazione di noi comincia quando ci espandiamo oltre i nostri pensieri e ci abbracciamo. A questo punto diventiamo tutt’uno con la nostra natura miracolosa e celebriamo la meraviglia di vivere la vita come esseri autentici”.

Ecco, proprio quando sono riuscita ad abbracciarmi, sono riuscita a non essere più succube del mio voler essere apprezzata dagli altri.

Tutto è diventato relativo, la persona che si rivolge a me in modo sgarbato non mi fa più arrabbiare, mi rivedo in chi mi critica perché sono stata molto critica con me stessa.

Quando capisci che il mondo ti sorride nel momento in cui tu sorridi a te stesso, cambi la prospettiva con cui guardi la vita.

La forza secondo me arriva dalla fiducia, l’opposto di quello che sentiamo dire in TV tutto il giorno, in cui si dà enfasi a catastrofi, delitti, abusi e mai ai gesti gentili di cui la nostra quotidianità è colma.

Alla prossima istantanea

Se vuoi puoi acquistare il mio libro “Istantanee di Felicità” qui

Tags: accettazioneamorebenessereconsapevolezzacura di sèDeepak Chopraequilibriofelicitafiduciaforzaforza interioregiudiziomeditazionepaurasalutestress
Previous Post

La negatività è un’abitudine?

Next Post

Perché viviamo nel malessere volendo sempre ciò che non abbiamo

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Quando riesci a non fare pensieri di preoccupazione ti senti in colpa?

Gennaio 1, 2025
Crescita Personale

Come fare quando ci sentiamo inadeguati?

Marzo 4, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.