• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Cosa succede al cervello quando meditiamo?

L'attività costante disegna nuove mappe cerebrali

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Gennaio 10, 2021
in Crescita Personale, Meditazione, Practice, Wisdom
Reading Time: 2min read

Vi ho già raccontato che, da quando medito regolarmente, mi sento più in equilibrio con me stessa, meno reattiva, più serena e con più energia, e che questo stato è correlato allo spazio introspettivo che mi dedico tutti i giorni.

E’ anche migliorato il mio sistema immunitario, mi ammalo di meno ed è aumentato, in generale, il mio benessere.

La mia collega dott.sa Maurizia De Cesaris, con cui recentemente ho condiviso questi pensieri, è un’appassionata di neuroscienze e mi ha consigliato delle letture per approfondire alcune scoperte sul sistema nervoso che mi hanno confermato come il cervello, che è plastico, riesce ad avere un beneficio da questo spazio mindful.

Ogni volta che pratichiamo frequentemente un’attività, essendo il nostro cervello plastico, è come se lasciassimo delle impronte ed alcuni circuiti vengono fortificati rispetto ad altri.

Ad esempio un ballerino, che si allena sette ore al giorno, avrà a livello cerebrale dei circuiti motori sicuramente  molto più rinforzati rispetto a chi non pratica questa attività con regolarità.

Ogni comportamento che abbiamo, fin da quando siamo piccoli, avrà un influenza sul nostro cervello.

L’attività costante del meditare, che è antica e diffusa in tutte le religioni, e di dedicare del tempo per entrare dentro di noi con momenti di riflessione, ha un impatto sul cervello, perché va a collegare alcuni circuiti della corteccia dove vi risiede maggiormente il pensiero operativo e astratto, con altri che fanno parte del cervello più profondo, dove risiedono le emozioni.

Riuscendo a rinforzare questi circuiti anche il cervello diventa meno reattivo, si integrano queste parti e questo successivamente si manifesta nel nostro comportamento.

Diversi studi dimostrano che, i benefici della pratica meditativa costante non sono solo esperienziali e soggettivi, ma sono anche il risultato di modificazioni oggettive che avvengono a livello cerebrale.

Alla prossima istantanea

Tags: abitudiniaccettazioneamoreansiaaspettativebenessereconsapevolezzacura di sèdoloreEgoequilibriofelicitafiduciagestire la rabbiagiudiziomeditaremeditazionementenegativitànervosismopaurapensieripercezionepoterepresenza mentaleprogrammi mentaliqui e orarabbiarelazioni sanesalutesenso di colpasofferenzastress
Previous Post

Come superare le nostre paure

Next Post

Come smettere di lamentarsi e trovare soluzioni

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Come riuscire ad accettare la sofferenza

Gennaio 10, 2021
Crescita Personale

Non è giusto! Non me lo merito!

Ottobre 18, 2023

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.