• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Come sostenere il nostro sistema immunitario attraverso le emozioni

Il potere anticancro delle emozioni

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Luglio 13, 2022
in Crescita Personale
Reading Time: 4min read

Nell’istantanea “Quando sono il peggior nemico di me stesso non so quale direzione prendere” abbiamo visto quanto alimentare paure che non sono concrete, ci possa addirittura portare ad ammalarci.

Spesso alimentiamo pensieri che sono frutto di credenze o idee e, se sono pervasivi, ci portano a vivere continuamente sotto forte stress.

Di questo argomento ne parla approfonditamente il medico oncologo Christian Boukaram nel libro “Il potere anticancro delle emozioni”, in cui spiega attraverso le storie dei suoi pazienti, la teoria confermata da studi scientifici che lo stress, la paura e certi tipi di emozioni possono portare alla malattia.

Accenna agli studi di psiconeuroimmunologia, che è una scienza che studia l’impatto della dimensione psicologica sul corpo e sul sistema immunitario, che hanno confermato l’indebolimento delle difese naturali del corpo dovuto a lunghi periodi di stress fisico ed emotivo:

“Sappiamo con certezza che le nostre cellule fanno parte di un sistema complesso che ha numerosi meccanismi di comunicazione e di interazione. I nostri tessuti possono ripararsi a seguito di un’infiammazione e da attacchi da parte di virus e batteri che arrivano dall’esterno.

Il nostro sistema immunitario individua ed elimina all’istante le cellule anomale, prima che si moltiplichino e che diventino rilevanti. Le nostre difese naturali giustiziano questi nemici impedendo loro di devastare il nostro corpo”. 

Anche nel caso di malattie infettive, come il Covid, è importante avere un sistema immunitario efficiente, che ci aiuta ad affrontare al meglio la malattia.

Il sistema immunitario ci protegge quando viviamo sereni

E’ importante imparare a vivere con un certo distacco anche le situazioni negative che sono presenti nel mondo.

Se mi preoccupo costantemente per tutte le ingiustizie del popoli del mondo, non sarò di nessun aiuto. Queste preoccupazioni mi terranno in un costante abbattimento e stress che danneggerà solo la mia salute.

Potrò invece agire concretamente associandomi ad iniziative che si occupino di portare aiuti alle popolazioni che ne hanno bisogno.

Per concludere l’autore aggiunge:

“E’ dimostrato che il sistema immunitario funziona in modo ottimale quando siamo sereni, perché gli forniamo gli strumenti necessari per adempiere perfettamente alle sue funzioni. Il contrario è altrettanto vero: gli stati prolungati di ansietà, il disagio emotivo, depressione, nuocciono al sistema immunitario.

Questi stati emozionali negativi diminuiscono il numero, la quantità delle cellule protettrici, ivi comprese quelle capaci di difenderci dalle cellule cancerose e da altri problemi al sistema immunitario”.

La psiconeuroimmunologia ci mostra quindi che, per rimanere in buona salute, abbiamo bisogno di vivere serenamente. Questo modo di vivere sereno lo possiamo solo creare noi, scegliendo quali pensieri alimentare, lasciando andare i pensieri di preoccupazione, giudizio e impotenza, che ci creano sofferenza.

L’autore aggiunge: “Per fortuna ci sono diverse terapie psicologiche come la psicoterapia, l’ipnosi, la meditazione, la visualizzazione, il rilassamento e la regolazione delle emozioni, che sono strumenti eccellenti per rinforzare il sistema immunitario.

E’ stato dimostrato che anche ridere è un mezzo per rafforzare le cellule anticancro. Quindi sorridete. Sorridere è contagioso”.

Riassumendo, cerchiamo di essere presenti a noi stessi, osserviamo quali pensieri stiamo facendo in ogni momento della giornata e veniamo via il prima possibile dai pensieri che disturbano, perché ci debilitano e ci possono portare ad ammalarci.

Inoltre se stiamo male non possiamo nenche essere di aiuto e sostegno agli altri. Perché solo quando stiamo bene noi possiamo aiutare a star meglio gli altri.

Alla prossima istantanea.

Il Potere Anticancro delle Emozioni
Christian Boukaram
Il Potere Anticancro delle Emozioni

Tags: benessereconsapevolezzaemozionifelicitagiudiziomeditazionepensieripresenza mentalesofferenzastress
Previous Post

Quando sono il peggior nemico di me stesso non so quale direzione prendere

Next Post

Vivere con la parte destra del cervello

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Fai germogliare i semi dell’amore e della pace

Luglio 5, 2023
Crescita Personale

Come guarire le nostre ferite psicologiche

Marzo 2, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.