• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Come smettere di fare paragoni che ci fanno sentire inadeguati

Quanto usiamo la parola "dovrei"?

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Ottobre 26, 2022
in Crescita Personale
Reading Time: 2min read

Quanto la parola “dovrei” è presente nella tua vita?

Questa parola ci accompagna fin dalla nostra infanzia, perché i nostri genitori l’hanno usata per educarci ripetendoci quotidianamente: “Dovresti tenere in ordine la stanza, dovresti studiare e impegnarti di più, essere bravo come tuo fratello/sorella, ecc ecc….”

E’ una parola che abbiamo interiorizzato inconsapevolmente e adesso che siamo adulti essa continua a rimbombarci nella testa e ci connette con uno stato di inadeguatezza.

Effettivamente la parola “dovrei” ci mette nella condizione di paragonarci costantemente con qualcosa che dovremmo fare meglio.

A me ad esempio capitava molto spesso mentre mangiavo qualcosa.

Magari mi veniva voglia di mangiare un quadratino di cioccolato fondente (non una tavoletta, ma un quadratino!) e sentivo la vocina nella mia testa che diceva: “non dovresti mangiare il cioccolato bla bla bla……”.

La parola “dovrei” può essere utile?

La vocina del dovrei è quella che noi utilizziamo inconsapevolamente per controllarci.

C’è sempre qualcosa che a suo dire non facciamo abbastanza bene, vuole controllare che le nostre azioni siano fatte benissimo in tutti gli ambiti: al lavoro, con gli amici, nella nostra casa..

Però dato che non esiste una visione oggettiva della vita, quello che noi riteniamo possa essere fatto meglio, può essere che invece vada bene già così.

Prendendo consapevolezza di questo meccanismo mentale che ci fa sentire costantemente inadeguati, potremo smetterla di preoccuparci dei paragoni che la nostra mente ci propone.

Nel mio lavoro quotidiano di consapevolezza sto cercando di farmi condizionare sempre meno da questa parola. Se ho voglia di mangiare un quadratino di cioccolato, lo mangio senza sentirmi condizionata dai miei vecchi pensieri di inadeguatezza.

Attenzione, questo può essere fatto se non abbiamo prescrizioni mediche che ci vietano di mangiare o fare qualcosa che potrebbe peggiorare i nostri problemi di salute.

Proviamo quindi a prendere consapevolezza di quanto la parola “dovrei” è presente nella nostra testa, mentre facciamo qualcosa o pensiamo a qualcosa che vorremmo fare.

Valutiamo se in quel preciso momento ci fa sentire inadeguati o ci sta spronando a migliorarci, perché davvero in una certa situazione potremmo impegnarci di più.

Alla prossima istantanea

Tags: abitudiniautomatismibenesserecervelloconsapevolezzadoverefelicitagiudiziomentepensieripresenza mentalesalutesenso di colpasofferenzastress
Previous Post

La dipendenza come via di fuga dalle nostre paure

Next Post

Preferisci avere ragione o essere felice

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

La paura di fallire ci limita nel tentare esperienze nuove

Gennaio 10, 2024
Crescita Personale

Penso dunque sono?

Gennaio 10, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.