• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Come non essere schiavi delle mode

Troviamo il nostro stile amando noi stessi

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Aprile 16, 2021
in Crescita Personale
Reading Time: 2min read

Quanti di noi sono schiavi della moda?

Ho letto che Madonna, la famosa cantante, artista che per me è stata un mito per le sue grandi capacità di essere sempre innovativa nelle sue canzoni, si è rifatta i glutei. Credo che vent’anni fa Madonna non si sarebbe mai voluta vedere con un lato B di questo genere, perché all’epoca veniva considerato bello un sedere meno appariscente.

Quello che mi ha fatto riflettere di questa vicenda, è che un’artista del calibro di Madonna, a 60 anni, sia così condizionabile. Quello che invece auguro a tutti noi, è di essere libere dai condizionamenti il prima possibile. In studio ricevo molte ragazze che hanno in mente di cambiare parti di sé, perché non si accettano così come sono, mentre in realtà sono molto belle.

Un modo per uscire dal timore di non piacere agli altri, è concentrarci su quello che sentiamo e capire cosa desideriamo per stare bene noi, senza dover dipendere dal fatto di piacere agli altri. Tutti vorremmo essere valorizzati, molti usano photoshop per ritoccare il proprio aspetto e con questi metodi possiamo giocare, dedicare qualche minuto, ma se vediamo che passiamo molto tempo a preoccuparci del nostro apparire, essere alla moda, abbiamo un problema.

La bellezza è relativa e mutevole e non possiamo pensare di non invecchiare. Dipendere dalla moda vuol dire spendere tempo ed energie in qualcosa di inutile, perché se noi non amiamo noi stessi, non riusciremo neanche a piacere veramente agli altri.

Alla prossima istantanea

Tags: accettazioneamoreartistaaspettativebenesserecantanteconsapevolezzacura di sèfelicitafiduciagiudiziopensieri
Previous Post

Come gestire lo stress e dare il meglio di sé

Next Post

Meditazione di gratitudine

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Vivere l’unione e l’amore dopo un’esperienza di premorte

Gennaio 10, 2021
Crescita Personale

Come guarire le nostre ferite psicologiche

Marzo 2, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.