• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Lo stress spezza il nostro equilibrio

Gli animali "sentono" le nostre intenzioni

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Febbraio 26, 2021
in Crescita Personale, Meditazione, Practice, Wisdom
Reading Time: 4min read

Nel libro “Le coincidenze” di Deepak Chopra possiamo leggere alcune considerazioni sulla sincronicità nel rapporto con i nostri animali:

«Lo scienziato Rupert Sheldrake ha condotto ricerche di grande interesse su una possibile comunicazione non-locale tra alcuni cani e i loro proprietari, spesso uniti da legami molto stretti. Con la registrazione di telecamere, Sheldrake ha documentato un gran numero di occasioni in cui gli animali sembravano prevedere il rientro dei loro amici umani.

Per un lasso di tempo che andava dai dieci minuti alle due ore prima dell’arrivo dei padroni, i cani si sedevano davanti alla porta ad aspettare. E questo avveniva anche quando il padrone rientrava ad un’ora insolita, a bordo di un’auto diversa dalla sua, o con abitudini differenti.

In un esperimento il padrone doveva uscire senza sapere dove sarebbe andato o quando sarebbe ritornato: tali decisioni venivano infatti prese dagli scienziati, e la destinazione del padrone gli veniva comunicata solo dopo che era già salito in macchina. In seguito, in momenti del tutto casuali, i ricercatori lo avvisavano infine che era giunto il momento di rientrare a casa.

Veniva presa nota dell’orario esatto, e si effettuava in seguito un confronto con le azioni del cane, registrate su nastro. Quando il padrone si dirigeva verso casa, il cane si precipitava quasi sempre verso la porta ad attenderlo, incurante dell’ora del suo arrivo».

La comunicazione non-locale in natura

“Gli animali hanno un contatto più immediato e diretto con la natura essenziale delle cose, e per questo motivo, nel loro mondo, gli esempi di sincronicità abbondano. Noi esseri umani perdiamo invece il nostro senso di appartenenza nel mare delle preoccupazioni e delle distrazioni offerte dalla vita quotidiana.

Non appena sviluppiamo il nostro Ego, c’è la convinzione che il nostro Io è diverso da quello di tutti gli altri e la sintonia con il resto dell’universo scompare…

Esistono alcune situazioni come quelle dei gemelli, che dimostrano come le persone connesse condividano nello stesso momento pensieri o sensazioni.

All’interno di un corpo sano questa sincronicità è regolata alla perfezione. Le persone sane seguono questi ritmi, che in caso di malattia risultano alterati.

Lo stress è il più grande distruttore.

Quando ci sentiamo stressati e ostili, l’equilibrio del nostro corpo si spezza. La tensione diminuisce anche la nostra connessione non locale con tutto ciò che ci circonda. La malattia esercita una forma di violenza nei confronti delle parti interessate del corpo, impedendo loro di continuare a essere in sintonia con il campanello locale di intelligenza.”

Proviamo a fare caso sempre di più agli episodi di sincronicità, o coincidenze, che accadono nella nostra vita, e il nostro senso di connessione con le persone che conosciamo e con i nostri animali si rinforzerà.

Alla prossima istantanea.

Le Coincidenze
Deepak Chopra
Le Coincidenze

 

Tags: abitudiniaccettazioneamoreansiaaspettativeautomatismibenesserecoincidenzeconsapevolezzacura di sèDeepak ChopradoloreEgoequilibriofelicitafiduciagestire la rabbiagiudiziomeditaremeditazionementenegativitànervosismopaurapensieripercezionepoterepresenza mentaleprogrammi mentaliqui e orarabbiarelazioni sanesalutesenso di colpasincronicitàsofferenzastress
Previous Post

Cosa sono le coincidenze?

Next Post

La meditazione ci porta calma e felicità

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Coronavirus

Rendi il mondo più felice diventando tu felice

Giugno 16, 2021
Crescita Personale

Come smettere di lamentarsi e trovare soluzioni

Febbraio 20, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.