• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Perché ci viene sempre da giudicare tutto e tutti?

Con meno giudizi ci apriamo alle possibilità

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Giugno 21, 2023
in Crescita Personale
Reading Time: 3min read

I giudizi ci allontanano dal raggiungimento dei nostri desideri. I giudizi ci allontanano dall’abbondanza.

Come si fa a non giudicare?

Emettere giudizi e pareri ci viene spontaneo, ma dopo che abbiamo notato il nostro pensiero giudicante, non dobbiamo alimentarlo, non dobbiamo dargli energia.

Deepack Chopra nel libro “Meditazione Totale” parla del giudizio:

“Notare gli errori degli altri, volerli correggere, attribuirci il ruolo che ci fa rispettare le regole, oppure giudicare le persone come vincenti o perdenti, sono usi errati della nostra capacità di osservazione. Però è difficile notare qualcosa senza giudicarlo.

Tutti abbiamo preferenze e antipatie, proviamo accettazione o rifiuto attrazione o avversione. Questi opposti influiscono sulla nostra capacità di osservazione. Possiamo cambiare con il tempo e notare sempre di più le cose che non sono nocive per noi.

Questo ci permetterà di avere una maggiore libertà, perché non asseconderemo tanto le cose negative, quanto le cose che ci interessano di più. Possiamo provare a notare le cose che ci possono essere utili e questo ci permetterà di avere una grande evoluzione personale”

Fleming e la pennicillina

L’autore dice che più ci predisponiamo ad essere amorevoli e più sapremo essere empatici con gli altri e riusciremo a sentirci utili.

Se, ad esempio, una madre è in grado di essere amorevole ed empatica con se stessa, saprà capire meglio se suo figlio soffre, molto più di una madre poco empatica con se stessa, che farà difficoltà a cogliere gli stati d’animo dei figli.

Come altro esempio, l’autore racconta l’esperienza di Fleming e la sua scoperta della pennicilina. Avendo trovato la muffa sul vetrino avrebbe potuto buttare via tutto e invece, grazie alla sua predisposizione, nota che la muffa ha ucciso il batterio.

Secondo Deepack Chopra, ciò è accaduto per la grande sensibilità e capacità di osservazione del medico nel cogliere situazioni che ad un altro ricercatore sarebbero sfuggite, dato che l’osservazione era su un’altra problematica.

Più alleniamo la nostra capacità di osservazione su situazioni amorevoli e creative e più avremo occasioni per migliorare la nostra vita.

Possiamo sempre cogliere le cose che ci infastidiscono, ma dobbiamo vigilare su quanta energia continuiamo a spendere su quelle situazioni o quanto invece ci convenga spenderla in situazioni che creano benessere a noi e agli altri.

Alla prossima istantanea

 

Meditazione Totale
Deepak Chopra
Meditazione Totale

 

 

 

 

Tags: amorebenessereconsapevolezzaDeepak ChopraempatiaequilibriofelicitaFleminggiudiziopennicillinapredisposizionestress
Previous Post

Superare il disagio con la meditazione del surf – Jon Kabat-Zinn

Next Post

Non reagire alle provocazioni significa libertà

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Meditazione di amore incondizionato per il tuo bambino interiore

Luglio 31, 2024
Crescita Personale

Come la ricchezza può arrivare dai pensieri

Agosto 18, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.