• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Trasforma gli ostacoli in opportunità

Supera i tuoi limiti

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Gennaio 11, 2023
in Crescita Personale
Reading Time: 3min read

Per ostacoli intendiamo tutte le situazioni che si creano in modo inaspettato e che dobbiamo in qualche modo affrontare e superare.

Ad esempio possiamo aver organizzato un viaggio e, all’ultimo momento, si ammala la persona con cui dovevamo andare e che ci avrebbe fatto da autista.

Ora, da soli, non ci sentiamo sicuri alla guida, ma la situazione che dovremo affrontare potrà farci sperimentare il fatto che siamo in grado di cavarcela lo stesso.

Quindi quello che si è presentato come ostacolo, diventa una possibilità di riconoscere le nostre risorse e il nostro valore.

Ci sono però degli ostacoli che si trovano dentro di noi, sono i limiti della nostra mente che non ci permettono di esprimere liberamente il nostro potenziale.

Facciamo l’esempio dello studente che si lascia condizionare dalla famiglia ad intraprendere un percorso scolastico che fa intravedere maggiori possibilità di avere uno sbocco lavorativo, invece che seguirne uno che è più vicino ad un suo talento, ma che non offre altrettanto.

Ad esempio mio papà avrebbe preferito mi fossi laureata in economia, per aiutarlo nella sua attività, ma i numeri non sono la mia passione, quindi ho frequentato l’unica facoltà che avrei voluto fare: psicologia.

Mentre in questa occasione sono stata determinata e in contatto con il mio desiderio, in molte altre occasioni no e mi sono adattata a compiacere i desideri altrui, per paura del giudizio, non comprendendo che il problema era il mio giudizio interno.

Imparare a visualizzare gli ostacoli

Nonostante sia più consapevole del mio giudice interiore, ancora ho difficoltà ad esprimere la mia creatività. Posso pensare di non essere in grado, di non essere capita o di suscitare invidia. Sono le mie ormai conosciute vecchie paure da cui mi lascio ancora condizionare.

Quando sentiamo lo slancio di esprimerci e poi sentiamo una voce interiore che ci blocca, ascoltiamola e cerchiamo di capire da dove arriva, perché negarci questa esperienza potrebbe essere un limite alla possibilità di affrontare alcune nostre parti e, di conseguenza, evolvere.

Tutti gli ostacoli che viviamo come giganteschi e rinunciamo ad affrontare, non ci permettono di scoprire le risorse che sono nascoste dentro di noi o non avremmo mai immaginato di avere.

Uno strumento che ci può aiutare è quello della visualizzazione.

Proviamo a visualizzare gli ostacoli che non ci permettono di raggiungere un obiettivo, per capire se sono veramente così insormontabili. Pensiamo a cosa ci potrebbe capitare di così catastrofico nell’affrontarli e, probabilmente, comprenderemo che la cosa migliore è andar loro incontro piuttosto che evitarli.

La rinuncia spesso rappresenta per noi un grosso peso, ci lascia dentro un senso di inadeguatezza che non è la realtà e un atteggiamento che non aiuta a valorizzarci.

Abbiamo tantissime possibilità e solo sperimentandoci riusciremo ad essere soddisfatti di noi e della nostra vita.

Siamo in grado di realizzare tutto ciò che ci appassiona e di imparare a vivere ogni ostacolo come una possibilità di superare i nostri limiti.

Alla prossima istantanea.

Tags: aspettativebenessereconsapevolezzafiduciagiudiziolimitiostacolipossibilitàstress
Previous Post

I 7 Chakra e il corpo arcobaleno

Next Post

Meditazione sugli ostacoli che bloccano la realizzazione dei tuoi desideri

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Meditazione dell’Ego sminuito

Giugno 6, 2021
Crescita Personale

Il giudizio ci allontana dalla fiducia in noi stessi

Aprile 2, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.