• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Superare il senso di solitudine attraverso la connessione con gli altri

E con l'amore verso noi stessi

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Novembre 27, 2024
in Crescita Personale
Reading Time: 3min read

Perché ci capita di sentirci soli?

In passato, nonostante avessi una vita relazionale appagante, con molti amici con cui uscivo spesso la sera, a volte provavo un senso di solitudine.

Nel mio percorso ho compreso che quel senso di solitudine, quel vuoto, era dovuto al poco amore che provavo per me stessa e quindi, man mano che ho imparato ad amarmi, non l’ho più percepito.

In questo periodo storico però il problema della solitudine si è acuito, perché nella nostra cultura viene esaltato l’individualismo piuttosto che la partecipazione e la condivisione. Siamo sempre più soli e non connessi ad una rete autentica e reale, si preferiscono relazioni virtuali attraverso i social, con cui siamo fin troppo connessi, a discapito degli incontri di persona.

Su questo argomento mi avevano colpito le parole di Thich Nhat Hanh, in cui descriveva il suo sentimento di solitudine durante l’esilio dal suo paese natale, il Vietnam, dovuto alla decisione di andare in America per sensibilizzare le persone alla pace. Questa sua posizione non è stata compresa dal suo popolo e non gli è più stato permesso di tornare nel suo paese.

Si è sentito sradicato e solo e nonostante fosse una persona capace di amarsi, il non far più parte della sua comunità gli creava sofferenza. A quel punto racconta di essersi rivolto ad altri padri spirituali, che avevano come obiettivo la pace nel mondo, creando così un nuovo gruppo, una nuova comunità a cui appartenere.

Sentire la connessione

 

Un momento in cui sento molto la connessione, ad esempio, è quando medito in gruppo, nei miei corsi di mindfulness, il beneficio della meditazione viene amplificato rispetto a quando la faccio da sola.

Sicuramente la meditazione mi ha aiutata a vedere quanto siamo tutti interconnessi e grazie a questa esperienza è nata l’idea di aprire un blog per condividere e comunicare le mie scoperte su quanto potere abbiamo per vivere meglio la nostra quotidianità.

La psicoterapia mi ha aiutata tantissimo nel risolvere i miei conflitti, ma è con la meditazione che ho imparato a rimanere connessa con me stessa e presente ai miei pensieri in modo costante, ho scoperto come modificare i miei modi di pensare e che potevo condividere queste scoperte in modo che ogni persona avrebbe potuto utilizzarle su se stessa.

Durante la meditazione sento che ci sono possibilità e amore per me stessa e per gli altri, ed è in questa situazione di pace che prego e mando energie a tutto il mondo, perché sento la vicinanza con tutti gli esseri viventi.

Alla prossima istantanea

Se vuoi qui puoi acquistare il mio libro “Istantanee di Felicità“

Tags: accettazioneamorebenessereconnessioneconsapevolezzaequilibriofelicitafiduciameditaremeditazionemindfulnesspensieripresenza mentalesolitudinestressthich nhat hanh
Previous Post

Meditazione 6° Chakra o Chakra del Terzo Occhio

Next Post

Meditazione 7 Chakra – Chakra della Corona

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Quanto spesso hai la sensazione che il tempo voli via velocemente?  

Settembre 13, 2023
Crescita Personale

Come non farsi condizionare dal senso di colpa

Marzo 1, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.