• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

La meditazione del respiro

Meditiamo insieme

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Febbraio 28, 2021
in Crescita Personale, Meditazione
Reading Time: 1min read

In questa meditazione ci concentriamo semplicemente sul respiro e osserviamo quello che succede mentre cerchiamo di mantenere l’attenzione su di esso.

Ogni volta che la mente si distrae per qualche pensiero, rumore o sensazione del corpo, la riportiamo gentilmente al respiro.

Con questa meditazione il respiro:

• aiuta a concentrarci

• permette di ancorarci al presente

• aiuta a calmare mente e corpo

• aiuta ad osservare pensieri ed emozioni con più distacco

• con l’allenamento costante porta pace e consapevolezza

Il nostro respiro è sempre disponibile, possiamo attingere ad esso in qualsiasi momento, giorno e notte. Possiamo osservare il respiro attraverso le narici, il torace, la pancia. L’importante è che manteniamo la consapevolezza delle sensazioni che accompagnano il respiro in quel determinato punto del corpo, istante dopo istante.

Se osserviamo il nostro respiro nelle narici sentiamo l’aria che entra e che esce attraverso di esse, oppure se scegliamo il petto, sentiamo il movimento del torace, l’espansione e la contrazione. O ancora sentiamo l’addome che si alza e si abbassa.

Il respiro è come un’ancora che aiuta a mantenere l’attenzione al momento presente, la mente diventa più stabile, E’ un alleato prezioso al quale possiamo ricorrere ogni volta che abbiamo bisogno di ristabilire il nostro equilibrio interiore e ritrovare la calma sotto una superficie agitata.

Alla prossima istantanea

Tags: accettazioneamoreansiaconsapevolezzacura di sèfelicitafiduciameditaremeditazionemindfulnesspensierirespirazione consapevolerespirosalutestress
Previous Post

Le conseguenze psicologiche del Covid a lungo termine – La profezia che si autoavvera

Next Post

Perché è difficile cambiare abitudini

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Come spegnere la rabbia costante che crea dolore

Ottobre 5, 2022
Crescita Personale

Perché ci preoccupiamo di come ci giudicano gli altri?

Novembre 15, 2023

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.