• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Il controllo ci aiuta a superare le nostre paure?

Osserviamo il nostro giudizio e il dialogo interiore

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Ottobre 16, 2024
in Crescita Personale
Reading Time: 3min read

Continuando il discorso sul controllo iniziato nelle scorse due istantanee, oggi indaghiamo sul bisogno di controllare gli eventi.

Spesso sentiamo questa necessità perché temiamo qualcosa. Può essere che temiamo di non essere considerati dalle persone che amiamo o che stimiamo, o abbiamo paura di non essere compresi e di essere inadeguati in alcune situazioni.

Un meccanismo che scatta e che ci fa sentire al sicuro, può essere quello di controllare cosa fanno gli altri, osservando le loro reazioni e ci preoccupiamo di come relazionarci con loro.

Tutte queste preoccupazioni e forme di controllo sull’altro, nel tempo ci fanno sentire sempre più insicuri e timorosi di non essere abbastanza attraenti.

Nel mio libro “Istantanee di felicità” (che puoi acquistare qui), riporto un brano di Anita Moorjani, tratto dal libro “Morendo ho ritrovato me stessa”, nel quale racconta che, in situazione di pre-morte, ha avuto un’esperienza di consapevolezza espansa e ha compreso come non si era amata negli anni precedenti, fino ad ammalarsi:

“L’importante è non giudicarmi e non avere paura di quello che sono.

Quando il mio dialogo interiore mi dice che sono al sicuro, amata incondizionatamente e accettata così come sono, irradio questa energia all’esterno trasformando di conseguenza il mio mondo.

La vita esteriore è solo un riflesso della dimensione interiore, non è importante se ho avuto una brutta giornata o una brutta settimana, l’importante è come mi sento con me stessa mentre l’affronto.

Si tratta di avere fiducia nel processo della vita anche se sto vivendo un periodo difficile e di non avere paura di provare ansia, tristezza o timore, evitando così di reprimere tutti questi sentimenti sperando che passi.

Ciò che conta è consentire a me stessa di essere fedele alla mia essenza, così facendo queste sensazioni si sfaldano ed emergono con meno frequenza”.

L’autrice ci propone la riflessione sul fatto che ciò che ci rende insicuri è il nostro giudizio, il nostro dialogo interiore e non il comportamento degli altri che vorremmo controllare.

Quello che conta per vivere sempre meglio è ascoltare il nostro dialogo interiore, perché la nostra sofferenza nasce da lì.

Se ci ascolteremo troveremo quella serenità che ci aiuterà a cambiare il nostro modo di porci anche con il resto del mondo.

Quello che ci succede spesso è il riflesso del nostro mondo interiore ed è un’occasione per imparare a conoscerci e ad amarci sempre di più.

Alla prossima istantanea

 

 

 

 

Tags: Anita Moorjaniansiabenessereconsapevolezzacontrollodialogo interiorefelicitafiduciagiudiziopaurepensierisofferenzastresstimori
Previous Post

Il bisogno di controllo ci porta ansia, stress e allontana chi amiamo

Next Post

Meditazione del Primo Chakra o Chakra Radice

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Come uscire da una relazione infelice

Marzo 4, 2021
Crescita Personale

Come fare le scelte giuste per noi

Marzo 3, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.