• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Come trovare la nostra vocazione

Smascherare i copioni e lasciare andare le resistenze

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Gennaio 10, 2021
in Crescita Personale, Meditazione, Practice, Wisdom
Reading Time: 4min read

Ho conosciuto i MoneySurfers, Davide Francesco Sada ed Enrico Garzotto, tramite Instagram e ho comprato il loro primo libro “La felicità fa i soldi”, per capire se avevo ancora dei copioni da smascherare, in quanto avevo avuto una diagnosi, dalla mia psicoterapeuta, di attaccamento al lavoro.

Il modello è stato mio papà: mi ha sempre insegnato che bisognava lavorare, impegnarsi molto ed essere delle persone oneste, sono tutti valori a cui tengo però il dovere che sentivo di lavorare tanto, mi portava via un sacco di tempo libero.

Alla lunga questa cosa mi è diventata molto pesante e ho deciso di metterci mano.

Davide ed Enrico hanno creato un’azienda che organizza workshop e corsi online per aiutare le persone a trovare la propria vocazione per dare vita ad un’azienda karmica, attraverso lo yoga finanziario.

Trova la tua vocazione

Incuriosita ho comprato il loro libro per vedere se mi aiutava a trovare dov’erano le mie resistenze, ci ho lavorato su riflettendo anche su una delle loro affermazioni: se l’unica ragione per cui noi apriamo un negozio è quella di fare i soldi, quest’attività non ci porterà benessere e felicità.

 

Lavorare senza felicità è una fatica che si pratica con la testa e non con il cuore.

 

Mentre riuscirai ad avere più successo e più gratificazione nelle tue attività lavorative e, probabilmente, verranno anche più remunerate, se lo fai seguendo la tua vocazione.

Quindi una cosa importante che loro consigliano è di cercare di capire qual è la nostra vocazione.

Fortunatamente la mia vocazione sono riuscita a realizzarla, perché aiutare gli altri dal punto di vista psicologico è sicuramente la cosa che mi dà più soddisfazione.

Mio papà si aspettava che io lavorassi in assicurazione con lui ed è stata una grande battaglia interiore quella di decidere di fare la psicologa.

 

Se noi capiamo qual è la nostra vera vocazione, lavorare diventa molto soddisfacente e anche i guadagni arrivano senza sforzi.

 

Come fare a capire qual è la nostra vocazione? Se siete tra quelle persone che non l’hanno ancora trovata, un modo è quello di praticare la meditazione.

Davide ed Enrico hanno capito che un modo per vivere bene è meditare e, come me, lo vogliono dire a tutti.

Cogliere le opportunità con la meditazione

Una volta ho letto una critica nei loro confronti perché hanno “osato” accomunare finanza e spiritualità.

Questa critica mi ha sorpresa perché è stata fatta da una persona praticante la meditazione, ma sembra che il lavoro su se stesso non l’abbia aiutato ad irrigare i semi della tolleranza, ponendosi invece come giudice implacabile.

Proprio grazie al mio cammino ho capito che la maggior parte della sofferenza veniva dalla mente e dal mio modo di giudicare e di categorizzare.

Per chi vuole stare meglio non importa se lo farà utilizzando lo yoga, se si avvicinerà alla meditazione perché legge il libro “La felicità fa i soldi” o perché segue il mio blog, noi raccontiamo come la meditazione ci ha permesso di migliorare tantissimo la nostra vita  e lo vogliamo comunicare a tutti.

Ricordiamoci che l’ego ci limita nella vita e che, invece, approcciarci alla vita senza categorizzazioni e senza giudizi ci permette di cogliere tutte le opportunità a mente aperta.

Alla prossima istantanea

 

La Felicità fa i Soldi
Davide Francesco Sada, Enrico Garzotto
La Felicità fa i Soldi

 

Tags: abitudiniaccettazioneamoreansiaaspettativebenessereconsapevolezzacura di sèdoloreEgoequilibriofelicitafiduciagestire la rabbiagiudiziomeditaremeditazionementeMoneysurfersnegativitànervosismopaurapensieripercezionepoterepresenza mentaleprogrammi mentaliqui e orarabbiarelazioni sanesalutesenso di colpasofferenzastressvocazione
Previous Post

Quando l’insicurezza diventa arroganza

Next Post

Insegnare la meditazione a scuola

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Lo stress spezza il nostro equilibrio

Febbraio 26, 2021
Crescita Personale

Come riuscire ad accettare la sofferenza

Gennaio 10, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.