• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

Insegnare la meditazione a scuola

Evidenze di benessere sui nostri ragazzi con la meditazione

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Febbraio 13, 2021
in Crescita Personale, Meditazione, Practice, Wisdom
Reading Time: 3min read

Innumerevoli studi hanno dimostrato i benefici della meditazione, soprattutto quando viene iniziata in giovane età.

Il libro “Boom” di Federico Traversa sulla Meditazione Trascendentale, ne illustra alcuni.

Uno di quelli che mi ha colpito di più è stato quello sulle scuole.  Penso che se noi investissimo sul benessere dei nostri ragazzi, dovremmo poi correre meno ai ripari.

La nostra è una società che fornisce veramente tanto stress, quindi se riuscissimo ad aiutare i nostri ragazzi, fin da bambini, a capire che il loro mondo reale riflette il loro mondo interno potremmo dar loro uno strumento che li aiuti a liberarsi da inutili sofferenze.

La meditazione a scuola

Una di queste ricerche è stata fatta a San Francisco, in una scuola che rischiava di essere chiusa per alti episodi di criminalità e dispersione scolastica. Questo istituto, invece, dopo aver introdotto la Meditazione Trascendentale è stato premiato nel 2008 per uno fra i migliori degli Stati Uniti.

Altri importanti risultati sono stati ottenuti nella riduzione del bullismo e delle dipendenze da alcol, droghe e fumo a scuola. Anche nelle carceri, tramite la Meditazione Trascendentale, si sono ridotte la recidività, quindi con un’effettiva riabilitazione dei detenuti.

Questo studio sugli istituti scolastici mi ha impressionata, un istituto che si pensava di chiudere, in realtà è stato poi premiato come uno dei migliori.

Anche in Italia ci sono stati degli istituti che hanno introdotto i 15 minuti di meditazione all’inizio, e 10 minuti alla fine della mattinata scolastica, con ottimi risultati.

Tutti i ragazzi hanno migliorato le loro performance non solo scolastiche ma anche sportive. Hanno migliorato le loro relazioni superando timidezza e ansia.

Chi pratica e promuove molto la Meditazione Trascendentale è David Lynch, il famoso regista, che dopo aver visto i risultati sugli studenti della meditazione, ha deciso di creare una fondazione per rendere accessibile la pratica alle classi meno abbienti.

Nell’inconsapevolezza ci sembra di non poter avere un controllo su ciò che ci crea stress, invece con la consapevolezza che ci dà la pratica meditativa, capiamo che è possibile vivere con meno stress, riuscendo a non farci prendere dai troppi pensieri.

Alla prossima istantanea.

 

Boom! Viaggio nella Meditazione Trascendentale
Federico Traversa
Boom! Viaggio nella Meditazione Trascendentale

 

Tags: amorebenessereconsapevolezzacura di sèEgoequilibrioFederico Traversafelicitafiduciagestire la rabbiagiudizioinsegnamentomeditaremeditazionemeditazione trascendentalementenegativitànervosismopaurapensieripresenza mentalequi e orarabbiarelazioni sanesalutescuolasenso di colpasofferenzastress
Previous Post

Come trovare la nostra vocazione

Next Post

Come meditare ci porta ad avere successo

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Uncategorized
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Il giudizio ci allontana dalla fiducia in noi stessi

Aprile 2, 2021
Crescita Personale

Ti capita di sentire un vuoto perché le cose non vanno come ti aspetti?

Ottobre 8, 2025

TAGS

abitudini accettazione amore Anita Moorjani ansia aspettative automatismi benessere cervello consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente NDE negatività nervosismo paura pensieri percezione potere presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh thich nhat hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.