• Home
  • Roberta Liberalato
  • Contatti
Istantanee di Felicità
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Subscribe
No Result
View All Result
Istantanee di Felicità
No Result
View All Result
Home Crescita Personale

I problemi esistono?

Saper vivere senza l'ansia del futuro

Roberta Liberalato by Roberta Liberalato
Gennaio 10, 2021
in Crescita Personale, Meditazione, Practice, Wisdom
Reading Time: 6min read

Si stupiscono sempre i miei amici quando dico che i problemi non esistono, perché la mia filosofia è che se abbiamo una difficoltà, possiamo cercare di superarla nel momento in cui si presenta, senza farla diventare “un problema”.

Diverso è quando iniziamo a pensare che in un prossimo futuro avremo un problema. Come, ad esempio, è successo a livello nazionale l’estate scorsa, quando in tv e sui giornali ogni preannunciavano che in autunno ci sarebbe stata una nuova ondata di Covid 19.

Questo modo di anticipare i fatti è nocivo per noi, perché non possiamo essere così sicuri di quello che succederà davvero.  Nell’estate, quando i dati erano confortanti, avevamo tutti bisogno di rigenerarci dallo stress subito in primavera, ma il martellamento mediatico sulla possibile seconda ondata ha alimentato stress e preoccupazione.

Infatti vivere con la testa immersa a pensare ai problemi che verranno, ci porta sofferenza e perdita di molta energia, quella che ci potrebbe invece essere utile nel momento in cui siamo effettivamente coinvolti nelle difficoltà del momento.

Eckhart Tolle nel libro “Come mettere in pratica il potere di adesso”, a proposito dei problemi scrive:

“Tutti i problemi sono illusioni della mente.

Focalizzati sull’adesso e dimmi che problemi hai in questo momento. Non ricevo nessuna risposta perché è impossibile avere un problema quando l’attenzione è completamente concentrata sull’adesso. Si tratta soltanto di una situazione che dev’essere affrontata o accettata, perché farne un problema?

La mente inconsciamente ama i problemi, perché ti danno una sorta di identità.

E’ normale ed è folle. Problema significa che ti stai soffermando mentalmente su una situazione senza che ci sia una reale intenzione o possibilità di intraprendere un’azione adesso e che la stai facendo diventare inconsapevolmente parte del tuo senso di identità.

Ti lasci talmente travolgere dalla tua situazione esistenziale che perdi il senso della vita dell’essere. Oppure porti nella mente il peso folle di centinaia di cose che dovrai o potrai fare in un futuro, invece di focalizzare la tua attenzione sull’unica cosa che puoi fare adesso.

Quando crei un problema provochi dolore. Tutto quello che serve è una semplice scelta, una decisione, a prescindere da quello che accade. Io non causerò più dolore a me stesso, non creerò più problemi. Sebbene si tratti di una scelta facile e anche radicale non potrai veramente compierla se non sarai stufo di soffrire, se non ne avrai veramente abbastanza e non potrai prendere questo tipo di decisione se non accedi all’adesso.

Se non crei più dolore a te stesso, allora non lo fai nemmeno agli altri. Inoltre smetti di contaminare la nostra Terra meravigliosa, il tuo spazio interiore, la psiche umana collettiva con la negatività dei problemi che crei.

Nel caso in cui ora si presentasse una situazione da gestire, le tue azioni saranno lucide e incisive se derivano dalla consapevolezza del presente. Con ogni probabilità saranno anche più efficaci. Non rappresenteranno una reazione sorta dal condizionamento passato della tua mente, bensì una reazione intuitiva alla situazione.

In altre circostanze nelle quali la mente è legata al tempo tenderebbe a reagire, troverai più efficace non fare nulla e rimanere concentrato sull’adesso”.

Queste parole di Eckhart Tolle descrivono bene la mia situazione in passato, infatti mi ritrovavo spesso a preoccuparmi di cosa mi poteva accadere nella vita.

Ora, quando qualcuno mi fa presente che si potranno presentare dei problemi, non mi faccio coinvolgere e non alimento la discussione, perché sono fiduciosa del fatto che se ci sarà una situazione difficile da affrontare, sarò in grado di trovare la soluzione migliore per superarla con lucidità ed energie giuste.

E’ inutile sprecare energia ad anticipare nella nostra testa un dialogo con un collega o un capo, con botta e risposta e tutta l’ansia collegata, perché non possiamo assolutamente sapere come andranno realmente le cose.

Anzi, arrivare davanti alla persona che temiamo senza tutto il carico di aspettative auto create, ci aiuterà ad affrontare la questione con più distacco, a mantenerci lucidi, a rispondere invece di reagire. Quindi sono d’accordo con Tolle quando dice che anticipare i problemi crea sofferenza inutile.

Spesso infatti le cose non vanno come noi ce l’eravamo immaginate, la realtà ci sorprende ribaltando le nostre più fosche aspettative.

Quindi tutte le ore passate a rimuginare su scenari neri a cosa sono servite?

Sono servite sicuramente a portare stress, a farci diventare più fragili, a somatizzare e ad aumentare la possibilità  di ammalarci maggiormente, così come mi accadeva in passato.

Viviamo nell’adesso, godiamoci il momento presente, dedicando mente e cuore all’attività che stiamo svolgendo e coltiviamo la fiducia che sapremo tutelare noi stessi al meglio in qualsiasi situazione ci capiterà.

Alla prossima istantanea

Come Mettere in Pratica il Potere di Adesso
Eckhart Tolle
Come Mettere in Pratica il Potere di Adesso

Tags: abitudiniaccettazioneamoreansiaaspettativebenessereconsapevolezzacoronaviruscura di sèdoloreEckhart TolleEgoequilibriofelicitafiduciagestire la rabbiagiudiziomeditaremeditazionementenegativitànervosismopaurapensieripercezionepoterepresentepresenza mentaleproblemiprogrammi mentaliqui e orarabbiarelazioni sanesalutesenso di colpasofferenzastress
Previous Post

Come possiamo affrontare le sfide quotidiane

Next Post

Vivere l’unione e l’amore dopo un’esperienza di premorte

Categorie

  • Coronavirus
  • Crescita Personale
  • Meditazione
  • Mindfulness
  • Practice
  • Wisdom

RECOMMENDED

Crescita Personale

Come imparare a surfare le onde della vita

Gennaio 10, 2021
Crescita Personale

Come comprendere la rabbia per trovare la pace

Gennaio 10, 2021

TAGS

abitudini accettazione amore ansia aspettative automatismi benessere cervello coincidenze consapevolezza coronavirus cura di sè Deepak Chopra dipendenza dolore Eckhart Tolle Ego equilibrio felicita fiducia gestire la rabbia giudizio Jon Kabat-Zinn meditare meditazione mente negatività nervosismo paura pensieri percezione potere premorte presente presenza mentale programmi mentali qui e ora rabbia relazioni relazioni sane salute senso di colpa sofferenza stress Thich Nath Hanh

BenvenutI nel blog della Dottoressa Roberta Liberalato Psicoterapeuta di Asti. Scopri gli articoli dedicati alla felicità e alla pratica meditativa.

  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione
Plugin Install : Widget Tab Post needs JNews - View Counter to be installed
  • Trending
  • Comments
  • Latest

Come raggiungere il Nirvana

Gennaio 24, 2021

La grandiosità dell’amore puro

Gennaio 22, 2021

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga
  • Mindfulness
  • Meditazione

© 2020 Disegnato con il ♥ da Emanuele Scola per Mela Connect Seo Web Agency.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok